Batteria LFP residenziale stackabile di SolarEdge lanciata a RE

Contenuti dell'articolo

SolarEdge Technologies ha recentemente presentato il suo innovativo prodotto per il solare residenziale, denominato Nexis, durante l’evento RE+ 2025. Questa soluzione è stata progettata per rispondere alle esigenze del mercato in rapida evoluzione, offrendo un sistema di accumulo e produzione energetica altamente modulare.

caratteristiche del sistema solaredge nex

Nexis si basa su una struttura a batteria LFP modulare e sull’architettura DC accoppiata di SolarEdge. Questo design consente una soluzione scalabile che può essere adattata a qualsiasi tipo di abitazione, migliorando la semplicità operativa e la flessibilità del progetto. Le capacità di controllo a livello di flotta sono ulteriormente ottimizzate grazie alla tecnologia avanzata integrata nella piattaforma.

vantaggi della tecnologia DC-ottimizzata

La tecnologia ottimizzata in corrente continua (DC) offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Aumento delle ore di backup disponibili
  • Installazione rapida e semplice

risposta alle esigenze del mercato residenziale

Marty Rogers, general manager per il Nord America presso SolarEdge, ha sottolineato come questa soluzione rappresenti una risposta diretta alle richieste dei fornitori TPO (Third Party Ownership), i quali necessitano di maggiore flessibilità e semplicità operativa su larga scala. La tecnologia DC-ottimizzata non solo genera più energia ma permette anche una ricarica più rapida, traducendosi in vantaggi economici significativi per i partner TPO e risparmi per i clienti finali.

I primi modelli sono già stati pre-ordinati da vari partner nel settore residenziale. La disponibilità generale del prodotto Nexis è prevista per il 2026.

soluzioni elettroniche pronte per crediti fiscali

Durante l’evento RE+, SolarEdge ha anche presentato soluzioni elettroniche alimentari prodotte internamente, pronte per sfruttare i crediti fiscali e progettate per supportare una vasta gamma di applicazioni commerciali nel settore fotovoltaico e dello stoccaggio.