Barca elettrica attraversa il Mediterraneo da Europa ad Africa

Contenuti dell'articolo

Un significativo traguardo è stato raggiunto nel settore dei trasporti marittimi elettrici, con un team svedese che ha completato la prima traversata del Mediterraneo a bordo di una barca elettrica innovativa. Questo evento segna un passo decisivo verso il futuro della navigazione sostenibile e dimostra che le imbarcazioni elettriche sono pronte per affrontare non solo acque calme, ma anche mari aperti.

la barca elettrica candela c-8

Il viaggio è stato effettuato con la Candela C-8 Polestar Edition, una barca elettrica dotata di hydrofoil che si solleva dall’acqua mentre aumenta la velocità. Grazie ai suoi foil controllati da computer, l’imbarcazione riesce a ridurre il consumo energetico fino all’80% rispetto alle navi tradizionali.

traversata dello stretto di gibilterra

Guidata dal CEO di Candela, Gustav Hasselskog, la C-8 ha attraversato i 24 miglia nautiche dello Stretto di Gibilterra, partendo da Sotogrande in Spagna e arrivando a Ceuta in Nord Africa. L’intero percorso è durato poco più di un’ora, raggiungendo velocità comparabili a quelle dei traghetti veloci tradizionali ma consumando una frazione dell’energia e senza emissioni inquinanti.

sviluppo futuro delle rotte marittime

Dopo aver attraccato a Ceuta per ricaricarsi, la C-8 ha effettuato un ritorno nello stesso giorno. Questa missione non era soltanto una dimostrazione pubblicitaria; era finalizzata a testare la fattibilità delle future rotte utilizzando il traghetto elettrico P-12 di Candela, già operativo a Stoccolma.

  • Gustav Hasselskog – CEO di Candela
  • Candela C-8 Polestar Edition
  • P-12 – Traghetto elettrico
  • Avangreen – Partner per l’energia pulita

vantaggi economici e ambientali

L’intera traversata ha richiesto solo 40 kWh di energia, pari a circa €8, mentre un’imbarcazione a combustione simile avrebbe speso oltre €90 in carburante. Questo rappresenta un risparmio significativo sui costi operativi e contribuisce alla riduzione delle emissioni nocive nell’ambiente.

partnership per sostenibilità marina

Candela collabora con Avangreen per promuovere lo sviluppo di infrastrutture marittime sostenibili nella regione. La visione futura prevede rotte dirette ed efficienti che possano migliorare la connettività tra le comunità costiere e ridurre l’impatto ambientale.

conclusioni sulla navigazione elettrica

L’importanza della transizione verso mezzi di trasporto marittimo puliti diventa sempre più evidente. Con oltre 3.5 milioni di attraversamenti annuali nello Stretto di Gibilterra, l’introduzione delle imbarcazioni elettriche potrebbe trasformare radicalmente il panorama dei trasporti regionali.

  • Traghetto P-12 – 30 passeggeri
  • Candela C-8 – Innovativa tecnologia hydrofoil
  • Rete di collegamenti veloci ed eco-friendly