Auto volante elettrica vola per la prima volta sopra un’altra vettura [video]

Il mondo della mobilità sta vivendo una vera e propria rivoluzione con l’emergere delle auto volanti elettriche, un concetto che fino a poco tempo fa sembrava relegato solo alla fantascienza. Alef Aeronautics ha recentemente fatto notizia pubblicando un video che mostra il suo veicolo elettrico in grado di guidare e decollare verticalmente in pubblico, segnando così un importante traguardo nella storia della tecnologia dei trasporti.
Auto volante elettrica decolla in California
Questo evento potrebbe essere considerato un momento storico paragonabile al famoso Kitty Hawk dei Wright Brothers. Jim Dukhovny, CEO di Alef, ha dichiarato che l’azienda sta “dimostrando all’umanità che nuovi mezzi di trasporto sono possibili”. La compagnia ha dedicato circa dieci anni allo sviluppo di auto volanti. Dopo aver presentato un prototipo a Tim Draper nel 2017, Alef ha ricevuto un finanziamento iniziale di 3 milioni di dollari dalla sua società di venture capital, Draper Associates.
Nel 2022, Alef ha svelato il prototipo della sua auto volante, denominata Model A, affermando che questo veicolo completamente elettrico è in grado di percorrere fino a 220 miglia su strada e ha una autonomia di volo pari a 110 miglia. Meno di un anno dopo, la Model A è diventata il primo veicolo del suo genere a ottenere una Certificazione Speciale di Idoneità da parte della FAA (Federal Aviation Administration) degli Stati Uniti.
Prototipo e preordini
Alef è stata anche la prima azienda ad accettare preordini per vendere un velivolo attraverso concessionarie automobilistiche. Recentemente, l’azienda ha rilasciato un video dell’“ultralight version” della sua auto volante mentre decolla in California. Questo video rappresenta il “primo filmato nella storia” che mostra un’auto mentre guida e decolla verticalmente su una strada cittadina.
- Jim Dukhovny – CEO di Alef
- Tim Draper – Investitore iniziale
Caratteristiche tecniche dell’auto volante
Alef sostiene che la sua auto volante sia “100% elettrica”, possa circolare su strade pubbliche e abbia capacità di decollo e atterraggio verticale. L’azienda ha siglato accordi per la produzione in serie con PUCARA Aero e MYC, fornitori per colossi come Boeing e Airbus.
Attualmente, sono state effettuate 3.300 prenotazioni per questa innovativa auto volante, con prezzi previsti a partire da circa $300.000. È possibile prenotare tramite il sito ufficiale dell’azienda versando una caparra di $150 o riservare una posizione nella lista prioritaria con $1.500.
Futuro dei modelli delle auto volanti
Alef prevede l’inizio della produzione della Model A entro quest’anno, seguita dalle prime consegne ai clienti. Inoltre, l’azienda sta già lavorando su un secondo modello chiamato Model Z, previsto per il lancio nel 2035 con prezzi stimati intorno ai $35.000.