Aptera presenta il suo innovativo veicolo elettrico solare al CES: pronta alla produzione e in arrivo nel 2023?

Contenuti dell'articolo

Il marchio Aptera ha recentemente presentato la versione di produzione della sua attesa auto elettrica solare, promettendo di avviare le consegne entro la fine dell’anno corrente. Questa innovazione rappresenta un passo significativo nella storia di Aptera, che ha radici nel settore automobilistico risalenti al 2006, grazie ai fondatori Steve Fambro e Chris Anthony. Originariamente, il design dell’auto era basato su un motore a benzina in grado di promettere un’efficienza di 330 miglia per gallone, ma il progetto ha affrontato gravi difficoltà, portando alla chiusura nel 2011.

rinascita e innovazione

Dopo un periodo di inattività, nel 2019 la società è stata rilanciata dai fondatori originali, questa volta con l’ambizioso progetto di un’auto elettrica alimentata da energia solare. Sei anni dopo e quasi due decenni dopo la fondazione, Aptera ha fatto un passo decisivo, tornando alla ribalta tra i veicoli futuristici con un modello di auto elettrica a energia solare.

sviluppo del veicolo

Durante il Consumer Electronics Show, Aptera ha presentato il proprio telaio di produzione, segnando la svolta verso l’avvio della produzione e delle consegne. Nel corso degli ultimi anni, l’azienda ha dimostrato i progressi compiuti, con prove in galleria del vento e l’ottenimento di corpi in carbonio. Recentemente è stato completato un primo test di guida a bassa velocità.

caratteristiche tecniche

Il veicolo è progettato per utilizzare ampie superfici dotate di pannelli solari, in grado di generare fino a 40 miglia di percorrenza quotidiana grazie all’energia solare. Aptera prevede che, in climi soleggiati, i proprietari possano coprire oltre 10.000 miglia all’anno solo attraverso l’energia solare. Durante il CES, è stato riportato che il veicolo ha percorso circa 20 miglia, con un incremento della carica grazie ai pannelli.

sessione di svelamento

Il lancio della vettura ha incluso un breve servizio in diretta con una presentazione del co-CEO Chris Anthony, insieme a una panoramica del veicolo e la dimostrazione di diverse sue caratteristiche, come la porta di ricarica NACS, una novità per il segmento. Aptera ha promesso ulteriori dettagli sulla batteria del veicolo in un annuncio futuro.

future aspettative

Aptera ha dichiarato di prevedere la consegna delle prime unità della versione di lancio entro la fine dell’anno, aggiungendo che attualmente ci sono 50.000 prenotazioni per il veicolo. Gli interessati possono riservare il loro modello attraverso il sito ufficiale di Aptera.

personaggi coinvolti

  • Steve Fambro – Co-fondatore
  • Chris Anthony – Co-CEO e co-fondatore