Aptera completa il primo test nel deserto di mojave con risultati rivoluzionari

Aptera Motors: aggiornamenti sui test
Aptera Motors, startup specializzata in veicoli elettrici solari, ha recentemente comunicato i progressi più recenti attraverso un aggiornamento mensile. Questo report include filmati del primo veicolo di produzione destinato alla validazione, testato in condizioni reali nel deserto del Mojave. Tale traguardo rappresenta un passo significativo verso l’inizio della produzione di veicoli elettrici solari (SEV).
Storia e traguardi di Aptera
La storia di Aptera è caratterizzata da un lungo percorso ricco di evoluzioni e sfide finanziarie. Nonostante le difficoltà, l’azienda continua a progredire e a mantenere una comunicazione trasparente con i propri sostenitori attraverso aggiornamenti mensili condotti dai co-fondatori e co-CEO.
Test sull’efficienza reale dei SEV
Recentemente, Aptera ha effettuato test sulla versione finale del suo veicolo solare presso un campo prova nel Mojave. Durante questi test, sono state analizzate diverse metriche per valutare l’efficienza del veicolo.
- Coastdown per misurare perdite aerodinamiche e di potenza.
- Test aerodinamici per confrontare il flusso d’aria reale con le simulazioni al computer.
- Ciclo di guida autostradale esteso per monitorare il consumo energetico in tempo reale.
I risultati ottenuti durante il coastdown hanno rivelato che il veicolo impiega tre minuti per fermarsi completamente da 60 mph anche su una salita, evidenziando prestazioni superiori rispetto ad altri veicoli attualmente in circolazione. Inoltre, i dati dei test sul ciclo autostradale si sono dimostrati coerenti con le previsioni matematiche iniziali.
Steve Fambro: “I nostri test di validazione confermano che siamo sulla buona strada per raggiungere un consumo energetico target di circa 100 Wh/mile.”
Sviluppo futuro di Aptera
Guardando al futuro, Aptera sta già lavorando a un secondo veicolo destinato alla validazione della produzione. Questa nuova versione presenterà miglioramenti significativi sia nel design che nelle prestazioni. I prossimi test includeranno anche la valutazione delle capacità di ricarica solare in condizioni reali.