Agrivoltaico da 5 MW per l’Università del Colorado Boulder

Contenuti dell'articolo

Il settore dell’energia rinnovabile sta vivendo un’importante evoluzione, come dimostra l’inizio dei lavori per un progetto di virtual net metering da 5 MWDC, realizzato in collaborazione tra Pivot Energy e l’Università del Colorado Boulder, avvenuto la scorsa settimana nella contea di Weld, in Colorado.

progetto di energia solare virtuale

Questo progetto rappresenta una fase significativa di una partnership annunciata nel luglio 2024, contribuendo agli obiettivi più ampi dell’università in materia di energia pulita e supportando il suo Climate Action Plan. La gestione e lo sviluppo del progetto saranno a carico di Pivot Energy, con completamento previsto per l’inizio del 2026.

accordo di sottoscrizione ventennale

L’università beneficerà di un programma di virtual net metering stabilito dalla legge statale del Colorado n. 21-261 nel 2021, che consente all’istituzione di sottoscrivere energia prodotta al di fuori del campus e ricevere crediti sulle bollette elettriche insieme al 100% dei crediti energetici rinnovabili generati dal progetto. Questo sistema contribuirà a ridurre il consumo energetico dell’università e a raggiungere gli obiettivi relativi alle emissioni di gas serra (GHG) entro il 2030, puntando alla carbon neutrality entro il 2050. L’iniziativa si prevede sia economicamente neutra.

impatto ambientale e innovazione

Una volta operativo, il progetto è destinato a generare circa 9.5 milioni kWh di energia solare all’anno. I circa 8.000 pannelli solari, disposti uno dopo l’altro, coprirebbero un’area equivalente a quattro campi da football. Inoltre, sarà integrato un sistema agrivoltaico: un gregge composto da circa 100 pecore fornirà servizi di “lamb-scaping” per gestire la vegetazione durante i mesi primaverili ed estivi.

dichiarazioni ufficiali

“Questa partnership con Pivot Energy rappresenta un esempio potente della leadership responsabile dell’Università del Colorado Boulder,” ha dichiarato Justin Schwartz, cancelliere dell’ateneo. “Non ci limitiamo a parlare di sostenibilità; la integriamo nelle nostre operazioni in modo finanziariamente responsabile e ambientalmente impattante.”

figure chiave coinvolte nel progetto

  • Brian Lindoerfer​ – Associate Vice Chancellor for Facilities Management, CU Boulder
  • Cara Carmichael – Associate Vice Chancellor for Sustainability, CU Boulder
  • Chris Ewing – Vice Chancellor for Infrastructure and Resilience, CU Boulder
  • Matt Brenn – Director of Community Solar Subscriptions, Pivot Energy
  • Mat Elmore – Senior Vice President of Strategic Accounts, Pivot Energy
  • Isaiah Grayck – Project Manager, Pivot Energy

Pivot Energy esprime entusiasmo per questa collaborazione con l’università e vede questo progetto come un passo avanti significativo verso una transizione più ampia verso l’energia solare negli Stati Uniti.