17 progetti solari e di stoccaggio da realizzare su ex miniere di carbone negli Appalachi

Contenuti dell'articolo

Nuove iniziative nel campo dell’energia rinnovabile sono state annunciate, segnando un’importante evoluzione nella riconversione di ex miniere di carbone. Le collaborazioni coinvolgono The Nature Conservancy (TNC) e Cumberland Forest Limited Partnership, insieme a Sun Tribe Development e ENGIE, per lo sviluppo di 14 progetti solari e tre di stoccaggio di energia su un’area di 360 acri situata nelle Appalachi.

i dettagli del progetto

Questa rappresenta la seconda fase di annunci riguardanti progetti di energia pulita nell’ambito del Cumberland Forest Project, che si estende attraverso Virginia, Tennessee e Kentucky. L’obiettivo principale è dimostrare la fattibilità di costruire impianti di energia rinnovabile in modo conveniente su terreni precedentemente utilizzati per l’industria mineraria, apportando vantaggi alle comunità locali. TNC ha adottato un approccio integrato alla crescita sostenibile, definito 3C, che mira a coniugare clima, conservazione e comunità.

progetti di energia solare e stoccaggio

Le nuove iniziative prevedono la generazione di circa 49 MW di energia solare e 320 MW di capacità di stoccaggio. Sun Tribe intende realizzare un progetto solare da 5 MW e tre sistemi di stoccaggio a scala commerciale, con un range da 80 MW a 150 MW, aumentando così l’affidabilità della rete elettrica regionale.

ENGIE, dal canto suo, svilupperà 13 progetti solari in comunità, variabili da 1 a 6 MW, sfruttando incentivi come quelli previsti dall’Inflation Reduction Act, incentivando l’accesso locale all’energia pulita.

benefici per le comunità locali

Le iniziative, in fase di attuazione, prevedono un aumento delle entrate fiscali locali, la creazione di posti di lavoro temporanei durante la costruzione e un fondo dedicato a ulteriori benefici per le comunità. Questi progetti non solo contribuiranno alla riduzione delle emissioni di gas serra, ma miglioreranno anche le opportunità di lavoro e rivitalizzeranno le aree locali.

precedenti sviluppi

Dal 2021 è in corso una collaborazione tra Sun Tribe e Dominion Energy, con l’obiettivo di generare 140 MW di energia rinnovabile in otto aree già esistenti nel Cumberland Forest. Un primo progetto, il Wildcats Solar, è previsto per il 2026 e dovrebbe generare oltre 800.000 dollari in entrate fiscali per la comunità durante il suo ciclo di vita.

personalità coinvolte

  • Brad Kreps, direttore della Clinch Valley di TNC
  • Danny Van Clief, CEO di Sun Tribe Development
  • Kristen Fornes, responsabile solar e storage di ENGIE