Yangwang u9 xtreme raggiunge 300 mph e diventa la supercar più veloce di sempre
La Yangwang U9 Xtreme, un’innovativa hypercar elettrica cinese, ha recentemente stabilito un nuovo record di velocità, raggiungendo i 308.4 mph (circa 496.22 km/h) su una pista di test in Germania. Questo risultato non solo le conferisce il titolo di “auto più veloce del mondo”, ma sfata anche il mito secondo cui le auto elettriche siano lente.
yangwang u9 xtreme: caratteristiche e prestazioni
Il modello U9 Xtreme è stato sviluppato dal marchio cinese BYD e rappresenta la prima piattaforma veicolare ultra-alta tensione da 1.200V prodotta in serie a livello mondiale. Questa vettura è alimentata dalle batterie agli ioni di litio in configurazione “blade”, che sono diventate un marchio distintivo dell’azienda.
Il pilota tedesco Marc Basseng ha commentato l’impresa, sottolineando come le prestazioni straordinarie della U9 Xtreme siano state possibili grazie all’elettrico, che consente una maggiore concentrazione durante la guida senza cambiamenti di carico tipici dei motori a combustione.
record precedente battuto
Con questo nuovo traguardo, la Yangwang U9 Xtreme ha superato il precedente record detenuto dalla Bugatti Chiron Super Sport 300+, che nel 2019 aveva raggiunto i 304.8 mph. Ora, quest’ultima deve accontentarsi del titolo di “auto di produzione a combustione più veloce al mondo”.
disponibilità e design della yangwang u9 xtreme
Yangwang prevede di vendere “non più di 30” esemplari della U9 Xtreme, destinati presumibilmente a clienti con ampi spazi per parcheggiare. Il design include ruote da 20 pollici, anziché da 21, e pneumatici posteriori più larghi da 325 mm, rispetto ai precedenti da 275 mm.
- Marc Basseng – Pilota GT tedesco
- BYD – Azienda produttrice
- Bugatti Chiron Super Sport 300+ – Record precedente
conclusione sul futuro delle hypercar elettriche
L’arrivo della Yangwang U9 Xtreme segna un passo significativo nell’evoluzione delle auto elettriche ad alte prestazioni, dimostrando che l’elettricità può competere e superare i veicoli tradizionali in termini di velocità e innovazione tecnologica.
