Tesla risolve un’altra causa per morte ingiusta con importanti conseguenze

Contenuti dell'articolo

Il recente accordo di Tesla in merito a un’altra causa per morte ingiusta solleva interrogativi significativi sulla strategia legale dell’azienda, nota per non risolvere le controversie se non si ritiene colpevole. Questo approccio riflette una posizione di resistenza nell’ammettere errori, come evidenziato dalle parole di Elon Musk, il quale ha dichiarato che Tesla non cercherà mai di vincere in casi giusti contro di essa e non accetterà mai un accordo in casi ingiusti.

Non cercheremo mai la vittoria in un caso giusto contro di noi, anche se probabilmente vinceremmo. Non ci arrenderemo/accetteremo un caso ingiusto contro di noi, anche se probabilmente perderemmo.

Situazione legale attuale di Tesla

La decisione della casa automobilistica di risolvere una causa rappresenta quindi un’ammissione implicita di colpa, benché gli accordi spesso vengano realizzati senza riconoscimento formale delle responsabilità. La società ha raramente risolto controversie e l’anno scorso Musk aveva annunciato la creazione di un team legale dedicato a gestire aggressivamente i procedimenti legali.

Casi giudiziari precedenti

Negli ultimi anni, alcuni eventi hanno portato a cambiamenti significativi nella gestione delle cause legali da parte di Tesla:

  • Un proprietario nel Regno Unito ha vinto un risarcimento per le affermazioni riguardanti la guida autonoma.
  • Tesla ha concluso una causa per morte ingiusta relativa alla morte del proprietario del Model X, Walter Huang.

Causa Leach e dettagli dell’incidente

L’ultima causa riguarda l’eredità di Clyde Leach, proprietario del Model Y, deceduto dopo che il veicolo ha accelerato improvvisamente e si è schiantato contro un pilastro in una stazione di servizio in Ohio. A differenza del caso Huang, questa azione legale non si concentrava specificamente sulle funzionalità Autopilot o ADAS, ma sosteneva che un difetto avesse causato l’accelerazione improvvisa che ha contribuito all’incidente.

Numerose sono state le accuse rivolte ai veicoli Tesla riguardo all’accelerazione involontaria; Spesso le indagini hanno indicato errori dei conducenti nel premere il pedale sbagliato. L’ammissione da parte della compagnia della risoluzione della causa con l’eredità Leach potrebbe complicare ulteriormente altre controversie legali già esistenti.

Conclusioni sulle cause Tesla

La decisione dell’azienda potrebbe suggerire che ci siano elementi validi nelle accuse relative all’accelerazione improvvisa dei veicoli Tesla. Ciò può avere ripercussioni su altri casi aperti e sulla reputazione stessa dell’azienda nel settore automobilistico.

  • Clyde Leach – Proprietario del Model Y deceduto.
  • Walter Huang – Proprietario del Model X deceduto durante l’uso dell’Autopilot.
  • Padrone UK – Ha ottenuto un risarcimento per mancanza nelle promesse sul Full Self-Driving (FSD).