Scopri cosa succede quando una barca elettrica idrovolante affronta onde e mare mosso

Contenuti dell'articolo

Il Candela P-12 si distingue come il primo traghetto elettrico idrovolante in grado di avviare operazioni commerciali a livello mondiale. Questo traghetto, capace di ospitare 30 passeggeri, utilizza ali idrofoil controllate elettronicamente per sollevarsi al di sopra della superficie dell’acqua, offrendo un’esperienza di navigazione più fluida ed efficiente. Si pone quindi una domanda: come si comporta in condizioni di mare agitato?

esperienza di navigazione in mare agitato

Recentemente, un video ha mostrato il comportamento del Candela P-12 mentre affrontava acque meno favorevoli nel mar Baltico. In queste circostanze, con venti che soffiavano a 50 km/h (31 mph) e onde alte fino a 2 metri (6,5 piedi), la stabilità dell’imbarcazione offre un’interessante opportunità di osservazione. Il traghetto ha mantenuto una navigazione regolare, mentre a bordo di un RIB (gommoncino rigido) si registravano salti e sobbalzi.

commenti dei passeggeri

Un passeggero ha commentato: “Il viaggio è stato sorprendentemente fluido. Prima di decollare, le onde si sentivano chiaramente, ma una volta in volo, tutto questo è scomparso.” Così, pur essendo in un contesto marino difficile, il Candela P-12 ha fornito ai propri utenti un’esperienza unica.

informazioni sul servizio di traghetto

Il traghetto, denominato NOVA, è attivo dal tardo 2024, operando su un percorso da Tappström a Stoccolma. Questa rotta di circa 15 km (9 miglia) viene coperta in soli 30 minuti, dimezzando il tempo normalmente necessario con altri mezzi di trasporto.

vantaggi delle ferrovie elettriche

I traghetti elettrici come il Candela P-12 offrono vantaggi notevoli per gli spostamenti nelle zone con vie d’acqua, contribuendo così a ridurre le emissioni e a ottimizzare i tempi di viaggio. Grazie a un sistema di ricarica rapida, queste imbarcazioni possono ripristinare l’energia durante le soste, garantendo operazioni continuative durante l’intera giornata. L’uso delle ali idrofoil, rispetto ai traghetti convenzionali, consente un notevole risparmio energetico, rendendo il tragitto molto più confortevole per i passeggeri.

conclusioni

Le prestazioni del Candela P-12 sono davvero impressionanti, in grado di affrontare situazioni impegnative senza compromettere la qualità dell’esperienza di navigazione. Le innovazioni tecnologiche introdotte da Candela rappresentano un passo significativo nel settore dei trasporti acquatici, con l’obiettivo di migliorare la mobilità sostenibile.