Samsung elettrodomestici smart per una cucina innovativa nel 2025

La cucina si è trasformata in un ambiente fondamentale all’interno della casa, diventando non solo un luogo di preparazione dei pasti, ma anche uno spazio di convivialità e design. Samsung, in vista dell’IFA 2025, si propone di innovare gli spazi domestici con una nuova serie di elettrodomestici da incasso studiati per chi apprezza l’estetica open space e il minimalismo.
cucina innovativa: piano a induzione con cappa integrata
Per chi desidera una cucina spaziosa priva della tradizionale cappa ingombrante che interrompe la continuità visiva, Samsung presenta un piano cottura a induzione con cappa integrata. Questo sistema innovativo prevede una ventola ultrasottile collocata direttamente sulla superficie del piano, mentre un condotto di aspirazione nascosto garantisce l’eliminazione rapida ed efficace di fumi e odori. Si abbandonano così le cappe a soffitto, creando un’atmosfera più aperta e accogliente.
Oltre all’aspetto estetico, questo piano offre tecnologia avanzata. La funzione Flex Zone Plus consente di posizionare pentole e padelle di diverse forme e dimensioni grazie a quattro bobine a induzione per ogni zona di cottura. Ciò assicura una distribuzione uniforme del calore su un’area più ampia rispetto ai modelli tradizionali. Per quanto riguarda la manutenzione, il piano è realizzato con una finitura opaca in vetro ad alta resistenza e trattamento anti-impronta, rendendolo antigraffio e facile da pulire.
intelligenza artificiale nella pulizia: lavastoviglie bespoke ai
Samsung introduce anche la sua lavastoviglie Bespoke AI, portando in Europa un elettrodomestico che promette un lavaggio intelligente delle stoviglie. Il ciclo AI Wash utilizza un sensore ad alta sensibilità per monitorare costantemente il livello di torbidità dell’acqua, selezionando automaticamente il programma di lavaggio più adeguato al grado di sporco presente.
I dati interni raccolti da Samsung tra gennaio e agosto 2025 mostrano che questa funzione è stata utilizzata oltre il doppio rispetto al ciclo normale precedentemente più diffuso. Inoltre, dettagli progettuali come l’apertura automatica dello sportello al termine del ciclo migliorano la funzionalità nelle installazioni a incasso senza compromettere l’estetica dei mobili. Il cestello superiore è stato ripensato per includere uno spazio dedicato ai bicchieri, aumentando ulteriormente la flessibilità nel carico.
Sia il piano cottura che la lavastoviglie sono stati sviluppati tenendo conto dell’efficienza energetica, sottolineando l’impegno del brand verso soluzioni domestiche innovative.