Porsche Taycan Turbo GT vs Ferrari SF90 e Yamaha R1M: la Drag Race Che Sorprende

Contenuti dell'articolo

Il confronto tra il Porsche Taycan Turbo GT e le celebri Ferrari SF90 e Yamaha R1M ha catturato l’attenzione degli appassionati di auto e moto, grazie a un emozionante drag race. L’obiettivo è stato determinare quale dei tre veicoli potesse vantare la maggiore potenza e velocità sul breve tragitto.

porsche taycan turbo gt: prestazioni eccezionali nel confronto

Il Porsche Taycan Turbo GT, presentato recentemente, rappresenta il massimo della tecnologia elettrica per Porsche. Questo modello è in grado di sviluppare fino a 1.092 cavalli e di scattare da 0 a 60 mph in soli 2,1 secondi. Grazie al pacchetto Weissach, il Taycan ha stabilito un nuovo record come la vettura elettrica di produzione più veloce, superando il Tesla Model S Plaid su pista, con un tempo di 1:27:87 sul circuito Weathertech Raceway Laguna Seca.

confronto con ferrari sf90 e yamaha r1m

Nella competizione, la Ferrari SF90, dotata di un motore V8 biturbo da 769 cavalli e di tre motori elettrici, è stata messa a confronto con la Yamaha R1M, alimentata da un motore a 4 tempi da 200 cavalli. Nonostante un inizio promettente della Ferrari, il Taycan ha dimostrato di avere la meglio: sia nella prima gara, sia in quelle successive, il Porsche ha costantemente mantenuto il comando, completando un quarto di miglio in 9,9 secondi.

prezzi e opzioni del porsche taycan turbo gt

Il Taycan Turbo GT, con prestazioni di questo calibro, ha un costo di partenza di 230.000 dollari. In aggiunta, i modelli base del 2025 Porsche Taycan partono da 99.400 dollari, mentre i compatti Turbo e Turbo S iniziano rispettivamente a 173.600 e 209.000 dollari.

prossime sfide del taycan turbo gt

Con l’obiettivo di dominare il mondo delle corse su pista, il Taycan Turbo GT si prepara a nuove sfide, a partire dal suo trionfo su uno dei veicoli più temuti dell’ambiente drag.

  • Porsche Taycan Turbo GT
  • Ferrari SF90
  • Yamaha R1M