Pianificazione per un mercato post-incentivi a settembre 2025

il contesto attuale dell’industria solare
La situazione dell’industria solare si presenta complessa e piena di incertezze. Dopo un lungo periodo di speculazioni riguardo le conseguenze della Inflation Reduction Act sotto la presidenza Trump, sono emerse alcune risposte definitive, che portano con sé sia aspetti positivi che sfide significative.
le sfide imminenti per il settore solare
Nonostante alcuni piccoli successi nel bilancio finale, l’amministrazione ha apportato modifiche alla politica solare che potrebbero rivelarsi problematiche. I crediti per il solare residenziale termineranno quest’anno, e gli incentivi per il solare su larga scala sono a rischio, con requisiti di catena di approvvigionamento potenzialmente restrittivi che entreranno in vigore l’anno prossimo. Inoltre, esiste la possibilità che il presidente utilizzi ordini esecutivi per introdurre ulteriori cambiamenti imprevisti.
Sotto l’influenza dell’IRA, il paese ha visto un incremento significativo nell’installazione di energia solare, passando da 20 GW cumulativi nel 2022 a oltre 40 GW all’anno nei periodi successivi. Rimane incerta l’influenza della legge HR1 su queste cifre nel 2026 e oltre.
l’importanza delle fiere del settore
L’attesa per la fiera RE+, uno degli eventi più importanti del settore solare, è carica di aspettative contrastanti. Negli ultimi quattro anni, tali eventi hanno trasmesso un senso di ottimismo e crescita costante grazie al supporto delle politiche energetiche rinnovabili promosse dall’amministrazione Biden. Quest’edizione si svolge in un contesto diverso, caratterizzato da nuove difficoltà politiche.
Nonostante le sfide attuali, sarà fornita una copertura su politiche e prodotti essenziali per affrontare al meglio queste circostanze avverse. Come affermato dalla presidente della SEIA Abby Hopper: “Indipendentemente da ciò che accade a Washington nei prossimi mesi e anni, i mercati continueranno a guidare i risultati.” La speranza è quella di trovare una via comune durante RE+.
ospiti e personalità presenti
- Abby Hopper – Presidente SEIA
- Kelsey Misbrener – Managing Editor