Perdita di posti di lavoro negli usa a causa dei dazi: 900 licenziamenti alla stellantis

Contenuti dell'articolo

produzione di veicoli interrotta da Stellantis

Stellantis ha deciso di sospendere l’attività in due stabilimenti situati in Canada e Messico, a causa delle nuove tariffe imposte. Questa decisione ha avuto ripercussioni significative, poiché ha lasciato migliaia di lavoratori americani e canadesi senza lavoro mentre l’azienda valuta le prossime mosse.

conseguenze delle tariffe sulle produzioni

Le fabbriche coinvolte sono dedicate alla produzione del Dodge Charger Daytona EV e del Jeep Wagoneer S EV, tra altri modelli. La situazione è diventata critica dopo gli annunci riguardanti le tariffe, che hanno generato un’immediata reazione negativa nel settore automobilistico.

  • Dodge Charger Daytona EV
  • Jeep Wagoneer S EV
  • Chrysler Pacifica
  • Jeep Compass

difficoltà economiche e perdita di posti di lavoro

I posti di lavoro persi ammontano a 4.500 in Canada e 900 negli Stati Uniti, con un ulteriore stabilimento messicano che rimarrà inattivo. Grazie agli accordi sindacali, i lavoratori messicani continueranno a ricevere compenso durante il periodo di inattività.

L’azienda ha dichiarato che sta analizzando gli effetti a lungo termine delle tariffe e considera queste azioni immediate come una risposta diretta alle nuove politiche tariffarie.

impatto delle tariffe sul mercato automobilistico

L’incertezza creata dalle tariffe è particolarmente problematica per il settore automobilistico, dove la pianificazione della produzione richiede coordinamento tra fornitori globali. Le tempistiche per la progettazione e la produzione possono estendersi fino a sette anni, rendendo difficile adattarsi a cambiamenti improvvisi delle politiche tariffarie.

reazioni aziendali alle nuove misure

Nella comunicazione inviata dal COO nordamericano Antonio Filosa si sottolinea l’impegno dell’azienda nel dialogare con tutti i portatori d’interesse chiave per gestire questa situazione complessa. Le aziende automobilistiche potrebbero trovarsi costrette ad esplorare nuovi mercati se le condizioni attuali non migliorano.


I cambiamenti nelle politiche tariffarie stanno già influenzando il panorama industriale americano; ci si aspetta che altre aziende possano seguire l’esempio di Stellantis in futuro.