Nuovo sistema a punti per Solar Games: maggiore partecipazione e opportunità

Contenuti dell'articolo

cambiamenti ai giochi solari 2026

La manifestazione Intersolar & Energy Storage North America (IESNA) ha annunciato che i Giochi Solari 2026, che si svolgeranno a San Diego, California, introdurranno due importanti modifiche. Questi aggiornamenti mirano a migliorare l’esperienza sia per i partecipanti che per il pubblico presente.

sistema basato su punteggio

Una delle principali novità è l’introduzione di un sistema di punteggio. A differenza del tradizionale formato ad eliminazione diretta, le squadre ora gareggeranno accumulando punti in ogni turno. Le squadre con i punteggi più elevati avanzeranno alle fasi finali, garantendo così la presenza dei migliori concorrenti nell’atto conclusivo della competizione.

aggiornamento sui requisiti di partecipazione

Un’altra modifica significativa riguarda l’idoneità alla partecipazione. Le squadre che hanno preso parte all’evento per due anni consecutivi dovranno attendere solo un anno prima di poter presentare nuovamente la propria candidatura. Questa misura offre maggiori opportunità ai team di dimostrare le proprie abilità e strategie nel corso degli anni.

premi e scadenze

I premi rimangono invariati: il primo classificato riceverà un premio in denaro di 10.000 dollari, il secondo classificato otterrà 3.500 dollari, mentre il terzo posto avrà diritto a 2.500 dollari. Inoltre, le squadre partecipanti possono ricevere fino a 2.500 dollari per coprire le spese di viaggio.

scadenza per la domanda

È stata anche prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 3 ottobre. Le squadre interessate sono incoraggiate a inviare la loro candidatura entro questa data.

  • Intersolar & Energy Storage North America (IESNA)
  • Giochi Solari 2026
  • San Diego, California
  • Premi in denaro: $10,000 – $3,500 – $2,500
  • Sistema basato su punteggio
  • Aggiornamento sull’idoneità alla partecipazione
  • Scadenza per le domande: 3 ottobre