Lucid gravity suv batte corvette z06 a 150 mph

Il Lucid Gravity rappresenta una nuova frontiera nel segmento dei SUV elettrici, combinando prestazioni straordinarie con un design spazioso e innovativo. Questo veicolo non solo offre una autonomia fino a 450 miglia, ma è anche in grado di ricaricarsi rapidamente, raggiungendo 200 miglia in meno di 11 minuti. Il suo interno vanta uno spazio di carico che supera i 120 piedi cubi, superando così il Ford Explorer.
Lucid Gravity SUV e le sue prestazioni
Il Lucid Gravity si distingue per la sua potenza, con il modello Grand Touring che eroga fino a 845 hp, permettendo un’accelerazione da 0 a 60 mph in soli 3.4 secondi. La versione Dream Edition porta queste prestazioni a un livello superiore, grazie ai suoi 1,070 hp generati da motori elettrici doppi.
Prestazioni incredibili del Gravity
In un test condotto da Car and Driver, il Lucid Gravity ha completato un quarto di miglio in soli 10.6 secondi, battendo la Chevrolet Corvette Z06 di quasi tre secondi. Secondo i risultati ottenuti, questo SUV ha mostrato accelerazioni impressionanti:
- 30 mph in 1.4 secondi
- 70 mph in 3.7 secondi
- 100 mph in 5.9 secondi
Confronto con la concorrenza
Il Lucid Gravity si è dimostrato il SUV più veloce mai testato da Car and Driver, superando modelli come il Rivian Tri-Motor Max (11.1 secondi) e il BMW iX M60 (11.5 secondi). Anche se il Rivian R1S Tri-Motor ha raggiunto i 60 mph prima del Gravity, quest’ultimo ha segnato velocità superiori nel quarto di miglio.
Comparazione con super SUV a benzina
In aggiunta alle sue prestazioni contro gli elettrici, il Lucid Gravity ha sorpassato anche super SUV alimentati a benzina come:
- Lamborghini Urus Performante (11.2 secondi)
- Porsche Cayenne Turbo GT (11.2 secondi)
Disponibilità e prezzi del Lucid Gravity
Attualmente disponibile per ordini negli Stati Uniti a partire da $94,900, il Lucid Gravity lancerà presto una versione Touring più accessibile al prezzo di partenza di $79,900.