KUKA robot per muovere i fusti di Yuengling: guarda il video

innovazione nella produzione della birra: i robot KUKA alla Yuengling
La D.G. Yuengling and Son, Inc., nota come la “birreria più antica d’America”, ha sempre puntato sull’innovazione nel settore produttivo. Recentemente, l’azienda ha aggiornato il proprio impianto di automazione sostituendo le attrezzature obsolete con robot all’avanguardia forniti da Kuka.
caratteristiche dei nuovi robot KUKA
I robot KUKA sono stati installati sia sulla linea di produzione dei fusti a Millcreek, vicino al sito originale fondato nel 1829, sia sulla linea di Tampa, aperta nel 2006. Questi nuovi macchinari si distinguono per:
- Maggiore velocità e forza
- Efficienza energetica superiore rispetto ai modelli precedenti
- Piano di manutenzione semplificato e uniforme
Grazie a queste migliorie, l’azienda riesce a ottimizzare i tempi di lavoro e ridurre i costi energetici.
vantaggi della robotizzazione nella produzione
L’introduzione dei robot non solo aumenta l’efficienza operativa ma contribuisce anche alla sicurezza sul lavoro. Bill Friedman, responsabile dei servizi elettrici presso lo stabilimento di Tampa, sottolinea che la sostituzione delle vecchie macchine era necessaria poiché queste avevano esaurito il loro ciclo vitale e maneggiare fusti pesanti comporta sempre un rischio per gli operatori.
dettagli operativi della linea fusti Yuengling
Ciascuna delle due linee per i fusti utilizza due bracci robotizzati identici in termini di dimensioni e capacità di carico. Questi bracci eseguono operazioni di depallettizzazione e pallettizzazione con una notevole efficienza:
- Circa quattro mezzi fusti (capacità 15,5 galloni) per pallet
- Circa otto quarti fusti (capacità 7,25 galloni) per pallet
Ciascun mezzo fusto pesa circa 75 kg e ogni braccio KUKA riesce a gestire due fusti contemporaneamente durante il processo di pallettizzazione.
video dimostrativo dell’automazione alla Yuengling
SOURCE | IMAGES: KUKA Robotics