Hyundai e kia ricevono una tregua dai dazi statunitensi ma miliardi sono a rischio

Il recente accordo commerciale tra Stati Uniti e Corea del Sud rappresenta un’importante svolta per Hyundai, che ha ottenuto una riduzione dei dazi doganali sui veicoli importati. Nonostante ciò, l’azienda prevede comunque costi aggiuntivi significativi nel corso dell’anno.

Hyundai e Kia ottengono riduzione dei dazi negli Stati Uniti

Dopo la minaccia di tariffe elevate fino al 25% sui veicoli importati dalla Corea del Sud, il presidente Donald Trump ha annunciato l’applicazione di un’imposta del 15%. Chung Euisun, presidente esecutivo di Hyundai, presente a Washington durante le trattative finali, ha definito questo accordo come una “vittoria storica”. Il nuovo tasso di tariffa è ora equivalente a quello applicato ai veicoli giapponesi.

Anche se la nuova percentuale è più favorevole rispetto al 25%, si stima che i dazi aggiuntivi comporteranno per Hyundai un costo supplementare di circa 5 miliardi di dollari quest’anno. La riduzione dei dazi porterà a un risparmio stimato di oltre 3 miliardi.

Investimenti e creazione di posti di lavoro in Georgia

Hyundai ha investito 7,6 miliardi di dollari per costruire un nuovo stabilimento dedicato alla produzione di veicoli elettrici in Georgia, creando direttamente 8.500 posti di lavoro. Inoltre, il piano congiunto con SK On per una fabbrica di batterie da 5 miliardi genererà ulteriori 3.500 occupazioni. Questo progetto rappresenta il più grande investimento economico nella storia dello stato.

Previsioni future per Hyundai negli Stati Uniti

Secondo uno studio condotto dal Center for Automotive Research, la nuova fabbrica EV contribuirà alla creazione di oltre 58.200 nuovi posti nella regione. Nel corso dell’anno corrente, Hyundai ha annunciato un investimento record pari a 21 miliardi per espandere la produzione negli Stati Uniti nei prossimi tre anni, prevedendo così la creazione diretta di circa 14.000 posti e aumentando significativamente la produzione dei marchi Hyundai, Kia e Genesis.

  • Chung Euisun – Presidente esecutivo Hyundai
  • Jose Munoz – CEO Hyundai Motor America
  • Brian Kemp – Governatore della Georgia
  • Joanna Chen – Analista Bloomberg Intelligence

Hyundai continua a crescere nel mercato statunitense: attualmente detiene circa l’11% della quota totale nel primo semestre del 2025.