Giorno della liberazione: riscopri la gioia di tornare in moto

Contenuti dell'articolo

Le nuove normative fiscali imposte dall’amministrazione Trump, che prevedono tariffe del 25% sui veicoli importati, avranno un impatto significativo sull’industria automobilistica. Tuttavia, è importante notare che queste tariffe non colpiranno le motociclette. Questo scenario potrebbe rappresentare un’opportunità per coloro che desiderano acquistare una nuova motocicletta.

Motociclette Elettriche: Un Mercato in Crescita

Per il 2025, il mercato delle motociclette elettriche sta finalmente offrendo opzioni interessanti negli Stati Uniti, superando i modelli precedenti poco performanti. Le motociclette elettriche si stanno dimostrando una scelta più efficiente rispetto alle automobili tradizionali e a quelle alimentate a batteria.

LiveWire S2 Mulholland

La LiveWire S2 Mulholland, con un’accelerazione da 0 a 60 mph in soli tre secondi e un’autonomia fino a 120 miglia, si presenta come una soluzione pratica per chi cerca una motocicletta moderna e accessibile al prezzo di $16,499.

Ryvid Anthem

L’Anthem di Ryvid, lanciata nel 2023 a un prezzo competitivo di $7,800, è tra le motociclette elettriche più accessibili sul mercato americano. La sua struttura innovativa e l’altezza del sedile regolabile durante la guida sono caratteristiche distintive che la rendono unica.

Vespa Elettrica

La Vespa Elettrica, con una velocità massima di 45 mph e un design iconico, offre un’esperienza di guida senza pari. Il prezzo parte da $7,999 e rappresenta una scelta valida per gli amanti dello stile classico italiano.

Opzione Ibrida: Kawasaki Ninja 7 Hybrid ABS

Per chi cerca qualcosa di diverso dal completamente elettrico, la Kawasaki Ninja 7 Hybrid ABS combina prestazioni elevate con efficienza energetica. Con un prezzo di $12,499, rappresenta un’opzione interessante nel panorama delle moto ibride moderne.

  • LiveWire S2 Mulholland
  • Ryvid Anthem
  • Vespa Elettrica
  • Kawasaki Ninja 7 Hybrid ABS

L’evoluzione delle motociclette elettriche mostra chiaramente come il settore stia rispondendo alla crescente domanda di soluzioni sostenibili ed efficienti per la mobilità urbana.