Giornalisti cinesi sotto pressione: Tesla minaccia azioni legali contro clienti e media

Un recente report ha destato l’attenzione su Tesla in Cina, rivelando un comportamento controverso da parte dell’azienda nei confronti di clienti e media. La relazione esplora come la casa automobilistica stia intraprendendo azioni legali contro chi la critica, evidenziando la sua volontà di difendere strenuamente i propri interessi nel vasto mercato cinese.

Situazione attuale di Tesla in Cina

Attualmente, Tesla è l’unico produttore automobilistico straniero con una fabbrica di proprietà esclusiva in Cina, un traguardo raggiunto grazie a un accordo stabilito nel 2018 da Elon Musk con i funzionari del Partito Comunista Cinese (CCP). La Gigafactory di Shanghai è diventata il principale centro produttivo dell’azienda e la sua fonte principale di entrate e profitti.

Il recente report ha messo in evidenza la determinazione di Tesla nel proteggere questo mercato, evidenziando i rapporti favorevoli tra l’azienda e le autorità cinesi.

Azioni legali contro clienti e media

Il report dell’Associated Press rivela che la società ha intentato causa contro almeno sei proprietari di auto che hanno lamentato difetti nei veicoli o malfunzionamenti improvvisi. Inoltre, l’azienda ha agito legalmente anche nei confronti di sei blogger e di due media cinesi che hanno espresso opinioni critiche.

Questi comportamenti risultano piuttosto inusuali nel settore automobilistico, e la relazione sottolinea anche come i media locali siano stati istruiti a evitare critiche nei confronti di Tesla.

Vantaggi e trattamenti privilegiati

Tesla ha beneficiato di un trattamento favorevole da parte dello stato cinese, ottenendo vantaggi regolatori senza precedenti, prestiti a tassi inferiori al mercato e notevoli esenzioni fiscali. La relazione segnala che, con alcune eccezioni, la stampa cinese ha coperto Tesla in modo generalmente positivo, evidenziando come i giornalisti siano stati incoraggiati a mantenere un tono benevolo nei suoi confronti.

Conclusioni e riflessioni sulla strategia di Tesla

Il report ha suscitato domande sulla direzione che Tesla intende seguire. Il caso di una cliente, Ms. Zhang, ha rappresentato un aspetto significativo in questo contesto, in seguito a un incidente stradale attribuito a un presunto difetto dei freni. La cliente ha intimato l’azienda, la quale ha replicato sostenendo che si trattasse di un errore del conducente.

  • Elon Musk
  • Li Qiang
  • Ms. Zhang

L’analisi suggerisce che una gestione più efficace della comunicazione con i clienti potrebbe ridurre le esigenze di azioni legali e controversie pubbliche.