Ford annuncia una grande novità dopo aver cancellato il suo instagram

Il futuro della mobilità elettrica sta prendendo forma e Ford sembra essere pronta a compiere un passo decisivo. Dopo aver cancellato tutti i post dalle sue pagine Instagram, l’attenzione è rivolta verso la possibile introduzione di un modello elettrico del Bronco, uno dei veicoli più amati del marchio. Questo potrebbe rappresentare un’importante evoluzione nel branding dell’azienda.

Ford e il possibile Bronco elettrico

Il Bronco ha sempre rappresentato una delle punte di diamante nelle vendite Ford, rendendo plausibile l’idea di una sua versione elettrica. La rimozione dei contenuti dai social media alimenta le speculazioni riguardo a un significativo restyling dell’immagine aziendale, che potrebbe includere modelli iconici come il Mustang e l’F-150 Lightning.

La nuova campagna marketing di Ford

Nonostante le aspettative su un Bronco completamente elettrico non siano state soddisfatte, Ford ha recentemente lanciato la sua prima campagna globale in oltre 15 anni intitolata Ready Set Ford. Questa iniziativa mira a presentare una nuova fase per l’azienda, spostando il focus dalle sole etichette dei veicoli verso gli stili di vita dei clienti.

Evoluzione tecnologica in atto

Secondo Lisa Materazzo, responsabile marketing globale di Ford, questa campagna segna “l’espressione esterna iniziale di una trasformazione che è stata anni in preparazione”. Saranno enfatizzate nuove tecnologie e software progettati per migliorare le prestazioni e l’esperienza degli utenti.

La piattaforma universale Ford

Recentemente, Ford ha presentato anche la variante 2026 F-150 Lightning STX, che offre maggiore autonomia senza modifiche al prezzo base. Nonostante alcune iniziative EV siano state ritardate, l’azienda punta sulla sua nuova piattaforma economica per garantire veicoli elettrici più accessibili ed efficienti.

  • Bronco
  • Mustang
  • F-150 Lightning
  • 2026 F-150 Lightning STX
  • Piattaforma Universale EV di Ford

L’obiettivo è introdurre un pickup elettrico medio con un prezzo d’ingresso atteso intorno ai 30.000 dollari entro il 2027. Questa piattaforma sarà versatile e potrà adattarsi a vari segmenti di mercato inclusi camioncini, crossover e SUV.