Elon musk non riesce a far salire il titolo di tesla
Il recente tentativo di Elon Musk di stimolare il valore delle azioni di Tesla (TSLA) attraverso affermazioni relative a un incremento dei profitti si è rivelato inefficace. Infatti, le azioni hanno subito una flessione del 10% da quel momento.
elon musk e la performance delle azioni tesla
Dopo che un analista ha previsto un aumento dei profitti di Tesla del 256%, il CEO Elon Musk ha risposto affermando:
Richiederà un’esecuzione eccezionale, ma credo che sia possibile un guadagno più vicino al 1000% per Tesla in cinque anni.
Tale commento è stato rapidamente condiviso dai sostenitori di Musk e dalla comunità degli “all-in” su Tesla, suggerendo che nonostante i suoi impegni con X e DOGE, egli continua a credere nel potenziale dell’azienda. Il valore delle azioni ha continuato a scendere.
fattori di mercato in gioco
Esistono diversi fattori che influenzano questa situazione. In particolare, emerge una certa disconnessione tra Musk e gli azionisti di Tesla. Molti sostenitori hanno interpretato le sue parole come una promessa di un incremento del 1000% nel valore delle azioni, mentre l’analista citato si riferiva ai profitti.
- Aumento dei profitti previsto: 256%
- P/E ratio attuale: ~130
- Valore delle azioni in calo: -10%
Al momento della dichiarazione, Tesla era valutata a 150 volte i suoi profitti. Con un rapporto prezzo/utili (P/E) pari a 15, il prezzo delle azioni già presupponeva un aumento significativo dei profitti nei prossimi anni.
considerazioni sull’andamento aziendale
L’affermazione di Musk riguardo alla possibilità di raggiungere una crescita dei profitti è stata quindi percepita come meno incisiva rispetto alle aspettative iniziali. Nonostante la recente flessione, Tesla continua ad avere un P/E ratio elevato, indicando che gli investitori sono ancora ottimisti sul futuro dell’azienda.
disconnessione dai shareholder
Questa situazione evidenzia quanto Musk possa apparire distante dalle reali necessità degli azionisti. Le recenti proteste e boicottaggi contro l’azienda potrebbero ulteriormente complicare la situazione. Gli investitori sperano in una ripresa grazie al restyling del Model Y; Le prospettive attuali non sembrano promettenti.
- Proteste contro Tesla
- Problemi nella domanda del mercato
- Speranze legate al Model Y refresh
Ciò porta a considerare se una maggiore distanza da parte di Musk potrebbe effettivamente giovare all’azienda o se sarà necessario attendere ulteriori sviluppi prima che gli azionisti possano agire decisamente.