Corvette concept delude con 1.000 hp in meno rispetto al cinese hypercar

Il debutto della Corvette CX avviene durante l’evento The Quail, una celebrazione del motorsport, e presenta caratteristiche straordinarie. Questa nuova generazione di Corvette genera oltre 2.000 cavalli grazie a quattro motori elettrici autonomamente controllati, capaci di gestire la coppia in modo innovativo. Un concorrente cinese ha recentemente lanciato un modello che supera la potenza della Corvette di 1.000 cavalli.

Caratteristiche tecniche della Corvette CX


Le specifiche del modello Yangwang U9 Track Edition rivelano prestazioni impressionanti: 3.000 cavalli, accelerazione da 0 a 60 miglia in un secondo e velocità massima vicina alle 300 mph. Se confermate, queste informazioni stabiliranno nuovi standard nel settore delle auto sportive elettriche.

La Corvette CX non si lascia intimidire dalla concorrenza e offre comunque dati tecnici notevoli. Il veicolo è dotato di quattro motori elettrici che insieme producono 2.000 cavalli, supportati da una batteria al litio da 90 kWh posizionata nel telaio per garantire un baricentro basso e una distribuzione ottimale del peso.

  • Potenza totale: 2.000 hp
  • Batteria: 90 kWh
  • Coppia: gestione avanzata tramite software

Design ed estetica accattivante


Il design della Corvette CX trae ispirazione da oltre settant’anni di storia del marchio, proponendo forme più mature rispetto ai modelli precedenti. Secondo Phil Zak, direttore esecutivo del design Chevrolet, questo concetto rappresenta una fusione tra tradizione e innovazione.

L’aspetto esteriore è caratterizzato da linee aggressive e dettagli aerodinamici progettati in collaborazione con il GM Motorsports Aero Group per massimizzare le prestazioni.

  • Design ispirato all’aviazione
  • Cockpit futuristico simile a quello dei jet
  • Sistema di ventilazione attivo per migliorare l’aerodinamica

Conclusioni sulla Corvette CX


In sintesi, la nuova Corvette CX rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia automobilistica, combinando prestazioni elevate con un design audace e innovativo. Sebbene sia ancora solo un concetto, essa segna una chiara intenzione di GM di continuare a spingere i limiti nell’ambito delle auto sportive elettriche senza compromettere le performance.