Azioni tesla in caduta libera dopo il presagio di elon musk

Il mercato azionario di Tesla (TSLA) ha subito un significativo crollo, con una perdita che ha raggiunto l’8% nelle ultime ore. Questa flessione è stata anticipata dal CEO Elon Musk, il quale aveva avvertito che se non ci fosse stata crescita nei profitti, il titolo avrebbe potuto subire un impatto devastante.

andamento delle azioni di tesla

Recentemente si era riportato che se le azioni di Tesla non avessero subito un calo in questo trimestre, la società sarebbe potuta arrivare a un rapporto prezzo/utili (P/E) superiore a 500 dopo la pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2025. Questo scenario si sta materializzando, poiché il titolo ha registrato una significativa caduta.

La valutazione dell’azienda è tornata sotto il traguardo di 1 trilione di dollari. Alcuni analisti attribuiscono questa caduta alle vendite in Europa, dove i dati indicano un declino del 50% finora nel mercato.

novità sul full self-driving in cina

In un contesto più positivo, Tesla ha recentemente lanciato un aggiornamento del sistema FSD in Cina. Questo sviluppo potrebbe consentire alla società di giustificare alcune entrate differite, anche se le recensioni iniziali sono state miste.

analisi del mercato e prospettive future

Le aspettative ridotte sui guadagni sembrano essere il fattore principale che influisce sull’andamento delle azioni di Tesla. Nonostante la recente flessione dell’8%, il titolo continua a scambiare a un P/E attorno a 150, supportato da guadagni legati al Bitcoin nel trimestre precedente.

Se non vi sarà ulteriore crollo nel prossimo trimestre e considerando le previsioni di riduzione degli utili dovute a consegne inferiori, si prevede che il P/E possa risalire oltre i 300. A confronto, aziende come Toyota presentano un P/E di circa 7 e Meta si attesta intorno a 40.

conseguenze previste per gli investitori

Si prevede che le azioni continueranno a calare nelle prossime settimane mentre gli analisti rivedono le loro stime sulle consegne e sugli utili per il primo trimestre. Attualmente si stima ancora oltre 400.000 consegne per Q1, ma potrebbero risultare inferiori alle aspettative.

  • Elon Musk – CEO di Tesla
  • Toyota – competitor automobilistico
  • Meta – azienda tecnologica comparativa