Accordo storico tra Enel e Mars per il solare in Texas

Contenuti dell'articolo

accordo di energia pulita tra enel e mars

Enel North America, in collaborazione con il colosso alimentare Mars, ha siglato un’importante intesa nel settore dell’energia rinnovabile, destinata a supportare le operazioni di Mars attraverso l’energia solare proveniente dal Texas.

dettagli dell’accordo

Le due aziende hanno completato un contratto di acquisto di energia (PPA) per l’intera produzione – pari a 851 megawatt (MW) – di tre impianti solari situati in Texas. Questi impianti sono previsti per fornire annualmente 1,8 terawattora di elettricità, sufficiente per alimentare circa 150.000 abitazioni. Questo rappresenta il più grande PPA aziendale mai realizzato da Enel a livello globale.

dichiarazioni dei leader aziendali

Michele Di Murro, CEO di Enel North America, ha dichiarato che questo accordo dimostra come le fonti rinnovabili siano tra le soluzioni più rapide ed economiche per soddisfare le esigenze energetiche nazionali. Attraverso tali intese, si contribuisce ad aumentare la capacità pulita della rete elettrica texana e a sostenere gli obiettivi di sostenibilità di un importante produttore.

Per Mars, questa iniziativa va oltre la semplice riduzione dell’impatto ambientale delle proprie fabbriche. Kevin Rabinovitch, VP globale della sostenibilità presso Mars, ha sottolineato che questo PPA consente all’azienda di portare la domanda di tutta l’elettricità utilizzata nella propria catena del valore verso il mercato dell’energia pulita in modo altamente efficiente. Maggiore è la domanda creata collettivamente, più velocemente sarà possibile costruire il futuro desiderato.

gestione della vegetazione nei parchi solari

Tutti e tre gli impianti solari adotteranno la pratica del pascolo ovino per gestire la vegetazione. Questo approccio innovativo rappresenta un utilizzo duale delle risorse e viene implementato attraverso il più grande accordo di pascolo solare negli Stati Uniti.

  • Michele Di Murro – CEO Enel North America
  • Kevin Rabinovitch – VP globale della sostenibilità Mars