Volkswagen id.cross: il SUV elettrico accessibile e aggiornato

La presentazione del nuovo Volkswagen ID.Cross ha suscitato notevole interesse nel settore automobilistico, promettendo di essere un SUV elettrico accessibile e dal design accattivante. Questo modello rappresenta una significativa evoluzione nella gamma Volkswagen, con l’obiettivo di attrarre un pubblico più ampio.
Volkswagen ID.Cross: un SUV elettrico economico
Il Volkswagen ID.Cross è stato svelato durante il Salone dell’Automobile di Monaco come parte della strategia di Volkswagen per lanciare una nuova serie di veicoli elettrici a prezzi contenuti, che include anche modelli come l’ID.Polo e un ulteriore EV entry-level. Questo SUV elettrico si posiziona come il fratello all-electric del popolare T-Roc, ed è considerato uno dei modelli più significativi mai realizzati da Volkswagen nel segmento degli EV.
Design e caratteristiche del Volkswagen ID.Cross
Andreas Mindt, responsabile del design presso Volkswagen, ha dichiarato che il nuovo modello si basa su tre principi fondamentali: stabilità, gradevolezza e quella che lui definisce la “ricetta segreta”, elementi che saranno presenti in tutti i futuri modelli della casa automobilistica. Il design trae ispirazione da alcuni dei nomi più iconici del marchio, come il Golf e il minibus.
Con dimensioni pari a 4.161 mm in lunghezza, 1.839 mm in larghezza e 1.588 mm in altezza, il Volkswagen ID.Cross risulta simile al T-Cross attuale. La sua estetica è caratterizzata da grafiche innovative e una firma luminosa tridimensionale che conferisce al veicolo un aspetto distintivo.
Interni e tecnologia del Volkswagen ID.Cross
All’interno, il veicolo è progettato per offrire un ambiente confortevole definito da Volkswagen come “un’oasi di benessere”. Presenta un layout stile lounge con materiali innovativi e diverse modalità ambientali relative a luce, suono e clima. Due schermi centrali sono disponibili: uno infotainment da 13 pollici e uno per il conducente da 11 pollici, mentre i sedili possono essere completamente ribaltati per massimizzare lo spazio interno.
Performance e autonomia del Volkswagen ID.Cross
Il sistema di propulsione si avvale di un motore elettrico anteriore da 208 CV (155 kW). Anche se le specifiche finali della batteria non sono ancora state divulgate, si stima che l’ID.Cross possa raggiungere fino a 420 km (260 miglia) di autonomia secondo lo standard WLTP. Inoltre, offre una capacità massima di traino di 1.200 kg, rendendolo adatto anche per trasportare due biciclette elettriche (75 kg).
La versione definitiva sarà presentata la prossima estate, seguendo il lancio dell’ID.Polo previsto nella prima metà del 2026. I dettagli sui prezzi saranno resi noti a ridosso dell’uscita sul mercato; L’ID.Cross sarà posizionato al di sotto dell’ID.4, attualmente venduto a partire da circa €34.855 ($41.000) in Europa.
- Andreas Mindt – Responsabile Design
- Thomas Schäfer – CEO Volkswagen brand