Triciclo elettrico buzz a prezzi competitivi rispetto a lectric

Contenuti dell'articolo

Il mercato delle biciclette elettriche sta vivendo una rapida evoluzione, con l’introduzione di nuovi modelli che promettono prestazioni elevate a prezzi competitivi. In questo contesto, Buzz Bicycles ha recentemente presentato il suo ultimo trike elettrico, il Buzz Cerana T2, un’opzione interessante per i ciclisti più anziani e per coloro che cercano mezzi di trasporto accessibili e divertenti.

buzz cerana t2: caratteristiche principali

Il Cerana T2 si distingue per la sua competitività nel prezzo, fissato a $1,399, rendendolo $100 più economico rispetto al modello Lectric XP Trike2. Questo trike è dotato di ruote relativamente grandi, con pneumatici anteriori da 24×3.0″ e posteriori da 20×3.0″. La potenza è fornita da un motore mid-drive da 500W, capace di generare un’ottima coppia di 130 Nm.

prestazioni e autonomia del buzz cerana t2

Nonostante le dichiarazioni sulla velocità massima di 20 mph, è probabile che tale cifra sia stata riportata erroneamente. Il motore offre una buona spinta grazie alla sua coppia elevata. Il Cerana T2 è classificato come una bicicletta elettrica di Classe 2 e presenta cinque livelli diversi di assistenza alla pedalata.

L’autonomia prevista della batteria da 48V 10.4Ah è stimata in circa 40 miglia (64 km), anche se l’uso frequente dell’acceleratore potrebbe ridurre significativamente questa cifra.

caratteristiche aggiuntive del buzz cerana t2

I punti salienti del Cerana T2 includono:

  • Sistema frenante a disco meccanico;
  • Pannello LCD;
  • Cambio a 7 velocità;
  • Luci LED anteriori e posteriori;
  • Cestino posteriore abbinato;
  • Sella oversize con postazione abbassabile manualmente. strong>

confronto con altri modelli sul mercato

Anche se il confronto tra il Buzz Cerana T2 e il Lectric XP Trike2 può sembrare ingiusto, è inevitabile vista la recente introduzione di entrambi i modelli nel mercato dei trike elettrici. Mentre il Cerana T2 offre vantaggi come la sella abbassabile e un motore mid-drive, presenta anche alcune limitazioni come freni meccanici inferiori e l’assenza di un telaio pieghevole.

La possibilità di raggiungere velocità elevate potrebbe rappresentare un’importante attrattiva per gli acquirenti.