Tesla Cybertruck batte davvero Porsche 911? La verità su Elon Musk e la corsa

il caso del tesla cybertruck e la sfida con la porsche 911
La recente affermazione di Elon Musk riguardo al Tesla Cybertruck che supera una Porsche 911 in una gara di un quarto di miglio ha suscitato notevoli polemiche. Nonostante il CEO abbia ribadito questa dichiarazione, essa è stata già smentita da oltre un anno.
l’annuncio della sfida tra cybertruck e porsche 911
Durante la presentazione della versione di produzione del Cybertruck, Tesla ha diffuso un video in cui l’elettrico pickup sembrava battere una Porsche 911 mentre trainava quest’ultima. Musk ha dichiarato:
“Può trainare una Porsche 911 attraverso il quarto di miglio più velocemente di quanto la Porsche possa andare da sola.”
le discrepanze nella comparazione
Questa affermazione è stata contestata per vari motivi. In primo luogo, Tesla ha confrontato il modello top di gamma Cyberbeast con la Porsche 911 Carrera T, che è la variante più lenta della serie 911. Esistono infatti numerose versioni della 911 che superano le prestazioni sia della Carrera T che del Cybertruck.
Inoltre, è emerso che la gara non si era mai svolta realmente: nel video si può notare come il traguardo venga tagliato a metà strada rispetto ai segnali che indicano il quarto di miglio, dimostrando così che si trattava solo di una corsa su un ottavo di miglio.
dichiarazioni degli ingegneri e risultati delle simulazioni
Wes Morrill, ingegnere capo del Cybertruck, ha confermato che la gara sul quarto di miglio non è mai avvenuta al di fuori delle simulazioni:
“Il miglior tempo registrato per l’ottavo miglio mentre trainavamo quel giorno è stato di 7.808 secondi a 88 mph.”
smentite e ripetizioni dell’affermazione originale
Diverse ricreazioni complete della corsa su un quarto di miglio hanno mostrato costantemente come la Porsche 911 superasse il Cybertruck. Nonostante ciò, più di un anno dopo l’iniziale smentita, Musk ha ripetuto nuovamente tale affermazione.
Tesla ha successivamente modificato il linguaggio utilizzato, abbandonando l’affermazione riguardante il “quarto di miglio” per riferirsi semplicemente a una gara drag. Musk continua a reiterare la sua precedente dichiarazione fatta nel 2023 durante l’introduzione ufficiale del Cybertruck.
conclusioni sulla questione
L’intera vicenda rappresenta un esempio emblematico dell’esagerazione dei fatti da parte di Elon Musk o Tesla quando i risultati reali sarebbero già impressionanti senza necessità di embellire le informazioni. Un semplice annuncio riguardante l’ottavo miglio avrebbe potuto risultare in una campagna pubblicitaria altrettanto efficace e veritiera.
- Elon Musk – CEO Tesla
- Porsche 911 Carrera T – Modello comparativo usato nella sfida
- Wes Morrill – Ingegnere capo del Cybertruck
- Tesla – Casa automobilistica produttrice del Cybertruck
- Porsche – Marca automobilistica produttrice della Porsche 911