Polestar 5 GT disponibile per ordinare con dettagli sulle prestazioni

lancio ufficiale della polestar 5 gt a monaco
Il lancio della tanto attesa Polestar 5 GT è avvenuto oggi a Monaco, con l’apertura degli ordini per alcuni mercati e la presentazione delle specifiche di prestazione che i futuri clienti possono aspettarsi.
storia dello sviluppo del modello
Il percorso verso la rivelazione ufficiale della Polestar 5 è stato lungo e complesso, iniziato nel 2020 con la presentazione del concetto di Precept. Un anno dopo, è stata confermata la trasformazione di questo progetto in un modello passeggeri denominato Polestar 5.
Dopo aver assistito a numerose immagini dello sviluppo della Polestar 5 e alla sua debutto come prototipo al Goodwood Festival of Speed nel 2022, il modello ha visto anche una variante aggiornata presentata nell’edizione successiva dell’evento.
specifiche di carica e prestazioni
Nell’aprile del 2024 sono emerse informazioni sulle specifiche di ricarica, mostrando che il prototipo di validazione #1 poteva passare dal 10% all’80% in soli dieci minuti. Da allora, sono state lanciate diverse versioni del modello Polestar 2 e sono stati introdotti sul mercato i SUV Polestar 3 e 4.
La Polestar 5 si posiziona come un importante concorrente nel segmento dei veicoli elettrici (EV), mirata a competere con modelli rinomati come il Tesla Model S e la Porsche Taycan.
eventi di lancio e dettagli sulla produzione
L’evento esclusivo per la rivelazione della Polestar 5 GT si è svolto a Monaco in concomitanza con l’IAA Mobility. Durante questa presentazione è stata svelata la versione di produzione del modello insieme alle specifiche ufficiali delle sue prestazioni. Il CEO di Polestar, Michael Lohscheller, ha dichiarato:
“La Polestar 5 porta il futuro nel nostro presente…”
caratteristiche tecniche innovative
La nuova Polestar 5 sarà il primo BEV (Battery Electric Vehicle) ad utilizzare una piattaforma da 800V, consentendo una ricarica rapida fino a 350 kW. Il design aerodinamico include elementi come una barra luminosa posteriore e maniglie delle porte retrattili, contribuendo a un coefficiente aerodinamico (Cd) pari a 0.24 nella versione Dual Motor.
interni moderni ed eleganti
L’interno presenta un design minimalista distintivo, caratterizzato da uno schermo centrale verticale da 14.5 pollici dotato del sistema operativo Android Automotive personalizzato da Polestar.
sistema avanzato di assistenza alla guida
Sebbene inizialmente fosse prevista l’integrazione del LiDAR nella Polestar 5, le ultime notizie indicano che non sarà disponibile. La vettura utilizzerà invece un sistema basato su telecamere simile a quello già presente nel modello Polestar 4.
“Attualmente non ci sono piani per l’inclusione del LiDAR nella Polestar 5…”
dettagli sulle prestazioni della polestar 5
Versione della Polestar 5 | Dual Motor | Punteggio Prestazionale |
Batterie | 112 kWh 800-V lithium-ion, NMC batteria 8 moduli (192 celle) |
112 kWh 800-V lithium-ion, NMC batteria 8 moduli (192 celle) |
Potenza | 550 kW (748 hp) | 650 kW (884 hp) |
Torque | 812 Nm (599 lb-ft) | 1,015 Nm (749 lb-ft) |
Acelerazione (0-100 km/h) | 3.8 secondi | 3.1 secondi |
Prezzo iniziale MSRP* | ||
---|---|---|
119000 Euro ($139750) | 142900 Euro ($167820) |
a disposizione nei mercati selezionati
A partire da oggi, la Polestar 5 è disponibile per gli ordini in selezionati mercati globali. Le consegne inizieranno nel 2026, mentre i dettagli sui prezzi per il Nord America saranno comunicati successivamente.
- Micheal Lohscheller – CEO di Polestar;
- I partecipanti all’IAA Mobility;
- I rappresentanti dei media presenti all’evento;
- I potenziali acquirenti interessati al nuovo modello;
dichiarazioni significative sull’ambiente
“L’obiettivo dell’UE per il 2035… sarebbe dannoso se indebolito.”
In conclusione: ulteriori dettagli sulle specifiche e sui prezzi della Polestar 5 saranno forniti man mano che verranno resi disponibili ulteriormente informazioni su questo lancio globale degli EV.