Nissan Ariya: il SUV elettrico affronta condizioni estreme nel test video

Contenuti dell'articolo

Nissan sta dimostrando l’affidabilità del suo SUV elettrico, l’Ariya, attraverso rigorosi test climatici in un innovativo centro tecnico situato nelle vicinanze di Detroit. Questo veicolo è stato progettato per affrontare condizioni estreme, con temperature che variano da -40 a 176 °F, per garantire performance eccellenti anche nei climi più severi.

nissan ariya: lancio e mercato

Il Nissan Ariya ha fatto il suo ingresso nel mercato statunitense alla fine del 2022, con vendite superiori a 13.400 unità nel primo anno. Nel 2024, le vendite hanno raggiunto quasi 20.000 modelli.

prezzi e specifiche tecniche del 2025 ariya

Recentemente, è stato presentato il modello 2025 dell’Ariya, con un prezzo d’inizio fissato a $39.770. Questo SUV elettrico offre due opzioni di batteria, rispettivamente di 66 kWh e 91 kWh, garantendo un’autonomia di 216 e 289 miglia per i modelli a trazione anteriore (FWD). È disponibile anche un sistema a doppio motore con trazione integrale (AWD) che offre un’accelerazione avvincente con una potenza di fino a 389 hp e 442 lb-ft di coppia, sebbene l’autonomia scenda a 272 miglia.

test invernali e performance

Nissan afferma che l’Ariya è ben equipaggiato per affrontare temperature rigide. I test vengono effettuati in una camera climatica appositamente progettata per simulare condizioni ben più estreme di quelle che un guidatore potrebbe affrontare. Jeffrey Tessmer, manager senior dei veicoli a emissioni zero di Nissan, sottolinea l’importanza di garantirne il funzionamento anche in scenari critici.

  • Test di “cold soak” a -4 °F mantenendo il 17% di carica della batteria.
  • Sistema di riscaldamento della batteria attivabile prima di utilizzare il veicolo.
  • App MYNISSAN per pre-riscaldare l’abitacolo e controllare le temperature interne.

interni e funzionalità del 2025 ariya

Il 2025 Ariya include un piano di ricarica wireless standard su tutti i modelli, insieme a un sistema di infotainment avanzato con doppio schermo da 12,3 pollici. Inoltre, supporta Apple CarPlay e Android Auto senza fili, dispongono di un display head-up e di un assistente virtuale. Molti dei modelli presentano anche la funzione ProPilot Assist per una guida assistita.

  • Wireless charging pad.
  • Dual 12.3″ infotainment e driver display.
  • Supporto per Apple CarPlay e Android Auto.
  • Display head-up e assistente virtuale presente nel veicolo.
  • ProPilot Assist per la guida assistita.