Lucid CEO parla di clienti tesla: il modello S dopo 12 anni è immutato
Il mercato delle auto elettriche sta vivendo un’evoluzione significativa, con Lucid Motors che si presenta come un’alternativa sempre più attraente per i clienti di Tesla. Recentemente, l’amministratore delegato ad interim di Lucid, Marc Winterhoff, ha dichiarato che la compagnia sta registrando un aumento nel numero di acquirenti provenienti da Tesla, evidenziando le carenze della gamma attuale del marchio californiano.
analisi competitiva tra lucido e tesla
Negli ultimi cinque anni, Tesla ha concentrato i propri sforzi sull’automazione della guida, trascurando lo sviluppo dei suoi veicoli elettrici. Durante questo periodo, è stata introdotta solo una nuova vettura: il Cybertruck, considerata un insuccesso commerciale. Sebbene siano stati effettuati aggiornamenti significativi per i modelli Model 3 e Model Y, le modifiche apportate ai modelli S e X sono state minime. Questo ha avuto ripercussioni sulle vendite di questi veicoli.
Lucid Motors ha presentato modelli in grado di competere direttamente con il Model S (Air) e il Model X (Gravity), riuscendo così a conquistare parte della clientela Tesla.
crescita dei clienti provenienti da tesla
In un’intervista al Financial Times, Winterhoff ha confermato l’aumento dei clienti che scambiano le loro auto Tesla per i modelli Lucid:
“Abbiamo notato un incremento negli Stati Uniti e in Europa. Il Model S non subisce cambiamenti da dodici anni… [i clienti] cercano attivamente altre opzioni.”
caratteristiche dei veicoli lucido
Sotto molti aspetti, i veicoli Lucid si confrontano positivamente con il Model S e il Model X in termini di specifiche tecniche e dotazioni. Inoltre, Lucid offre una gamma più ampia di opzioni rispetto a Tesla. Molti utenti percepiscono anche il design delle vetture Lucid come più lussuoso rispetto all’approccio minimalista adottato da Tesla.
situazione attuale delle vendite tesla
Nonostante gli aggiornamenti estivi ai modelli S e X, le vendite di Tesla hanno subito un crollo significativo, riducendosi a poche migliaia di unità a trimestre rispetto alla capacità produttiva installata di 25.000 unità trimestrali.
- Marc Winterhoff – CEO ad interim di Lucid Motors
- Elon Musk – Fondatore di Tesla
- Clienti provenienti da Tesla
- Modello Air – Competitore del Model S
- Modello Gravity – Competitore del Model X
- Tesla Cybertruck – Nuovo modello lanciato senza successo commerciale
- Tesla Model 3 – Aggiornamenti significativi recenti
- Tesla Model Y – Aggiornamenti significativi recenti
- Tesla Model S – Modifiche minime negli ultimi anni
- Tesla Model X – Modifiche minime negli ultimi anni
L’attenzione verso la qualità e l’innovazione potrebbe rappresentare la chiave per il futuro successo della Lucid nel competitivo panorama automobilistico elettrico.