Jackrabbit og2 pro e xg pro: le micro e-bike più veloci e potenti

JackRabbit, un marchio di riferimento nel settore delle micro e-bike, ha recentemente lanciato due nuovi modelli che ridefiniscono il concetto di micromobilità. I nuovi JackRabbit OG2 Pro e JackRabbit XG Pro si basano sul successo dei modelli precedenti, ma introducono miglioramenti significativi richiesti dalla comunità di ciclisti.
jackrabbit og2 pro
Il JackRabbit OG2 Pro presenta un motore potenziato da 300W a 500W, in grado di offrire una maggiore coppia. La batteria è stata aggiornata con la RangeBuster, aumentando l’autonomia da 10 miglia (16 km) a 24 miglia (39 km). Le manopole ergonomiche e il design compatto permettono al veicolo di ridursi a soli 18 cm di larghezza per facilitare il trasporto.
- Peso: 30 lb (13.6 kg)
- Prezzo: $1,649
- Colorazioni disponibili: arancione e nero
jackrabbit xg pro
L’XG Pro, similmente all’OG2 Pro, beneficia di notevoli aggiornamenti. Il motore è stato incrementato a 749W, consentendo prestazioni superiori nelle salite. Inoltre, la velocità massima può essere aumentata fino a 24 mph (38.6 km/h) grazie alla modalità off-road dedicata ai ciclisti maggiorenni. L’XG Pro è dotato di freni potenziati con dischi da 180 mm per garantire una frenata efficace.
- Pneumatici: 20×2.8″ per una migliore aderenza sui terreni accidentati
- Doppie batterie RangeBuster per un’autonomia totale di 48 miglia (77 km)
- Prezzo: $2,249
- Colorazioni disponibili: verde militare e nero
considerazioni finali su jackrabbit
I nuovi modelli OG2 Pro e XG Pro rappresentano un’evoluzione significativa nella gamma JackRabbit. Mentre l’OG2 Pro offre prestazioni elevate in un formato compatto, l’XG Pro spinge i limiti della potenza e della versatilità off-road. Nonostante i prezzi elevati possano rappresentare una barriera per alcuni consumatori, la qualità costruttiva e le caratteristiche uniche possono giustificare l’investimento per gli appassionati delle micro e-bike.
Sono attesi commenti sui nuovi modelli da parte degli utenti interessati alle innovazioni nel campo delle micro-mobilità.