Interni della Model Y Juniper: scopri il design senza stalks, volante squircle e direzione steer by wire!

Contenuti dell'articolo

Recentemente, sono emerse delle nuove informazioni riguardanti il refresh della Tesla Model Y, che ha attirato l’attenzione degli appassionati del settore automobilistico. In particolare, dopo che il veicolo è stato visto senza camuffamento durante i test invernali in Cina, sono state diffuse anche foto dell’interno, rispondendo ad alcune domande e suscitando ulteriori curiosità su importanti modifiche al modello.

interior design e modifiche

Il refresh della Model Y era atteso da tempo e dovrebbe incorporare caratteristiche del recente aggiornamento della Model 3, tra cui un nuovo design della parte anteriore, una maggiore efficienza e un abitacolo più silenzioso. Tra i cambiamenti più discussi vi è stata la rimozione dei stalks sul volante, che tipicamente servono per i segnali di direzione e altre funzioni, sostituiti da pulsanti integrati nel volante stesso.

il nuovo volante squircle

Un’altra novità riguarda il volante squircle, caratteristico anche del Cybertruck, che rappresenta una fusione tra il volante tradizionale e il design a yoke del modello S. Ci si chiede ora se questo veicolo utilizzerà un sistema di steer-by-wire, lo stesso implementato nel Cybertruck, dove i tradizionali collegamenti meccanici sono sostituiti da controlli elettronici digitali.

interni e funzionalità aggiuntive

Le foto rivelano diversi aggiornamenti nell’abitacolo, mantenendo la console centrale, ma con alcune modifiche ai portabottiglie delle portiere e un’illuminazione ambientale migliorata grazie a LED integrati. Si nota anche un possibile cambiamento nella forma dello schermo centrale, ora più squadrato, in linea con il design del Cybertruck.

modifiche interne attese

Le attese riguardano che un’imminente presentazione ufficiale del refresh della Model Y avverrà, similmente a quanto accaduto con il modello 3. Le modifiche anticipate includono:

  • Rimozione dei stalks tradizionali
  • Volante squircle
  • Design del centro non più affusolato
  • Illuminazione ambientale migliorata
  • Console centrale con design aggiornato

situazione del mercato e sfide aziendali

È fondamentale notare che il refresh è considerato necessario, non solo perché il modello 3 ha visto molte innovazioni che il Model Y ha perso, ma anche per il calo delle vendite registrato recentemente da Tesla. Dopo un anno in cui le vendite sono diminuite per la prima volta dal 2011, l’azienda sta facendo i conti con un mercato in continua evoluzione.

In conclusione, il refresh della Tesla Model Y non solo introduce innovazioni significative ma rappresenta anche una risposta alle sfide attuali in un mercato dell’auto elettrica in costante crescita.