Hyundai ioniq 6 n: scopri perchè è migliore del previsto

Il nuovo modello di Hyundai, l’IONIQ 6 N, rappresenta un significativo passo avanti nel panorama delle auto elettriche sportive. Caratterizzato da un design elegante e da una potenza impressionante, questo veicolo è stato recentemente presentato al Goodwood Festival of Speed in Inghilterra, suscitando notevole interesse tra gli appassionati del settore.
hyundai ioniq 6 n: caratteristiche principali
Con una potenza di 641 cavalli (478 kW) e una coppia di 77 Nm, l’IONIQ 6 N può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.2 secondi. La velocità massima raggiungibile è di circa 257 km/h. Questo modello è dotato di due motori elettrici: uno anteriore con 223 cavalli (166 kW) e uno posteriore con 378 cavalli (282 kW), per un totale di 600 cavalli (448 kW).
performance features avanzate
Hyundai ha integrato diverse funzionalità per migliorare l’esperienza di guida, come il sistema N Active Sound +, che emula il suono e la sensazione di un motore tradizionale. Inoltre, il sistema N Drift Optimizer, insieme a N Grin Boost e N Torque Distribution, offre un controllo superiore durante la guida sportiva.
- N Active Sound +
- N Drift Optimizer
- N Grin Boost
- N Torque Distribution
autonomia e ricarica dell’ioniq 6 n
L’IONIQ 6 N è alimentato da una batteria da 84 kWh, garantendo un’autonomia WLTP fino a 469 km. La ricarica rapida tramite caricatore DC da 350 kW consente di passare dal 10% all’80% della carica in circa 18 minuti.
dimensioni e confronto con altri modelli
Le dimensioni dell’IONIQ 6 N sono paragonabili a quelle della Porsche Taycan, misurando 4.935 mm in lunghezza, 1.940 mm in larghezza e 1.495 mm in altezza. Durante eventi come le gare in salita, Hyundai presenterà anche altri modelli come l’IONIQ 5 N e varianti speciali dell’IONIQ 6 N.
- IONIQ 5 N
- IONIQ 6 N Drift Spec
- IONIQ 6 N con parti Performance N
L’arrivo sul mercato dell’IONSQX 6 N promette quindi di ridefinire le aspettative riguardo alle auto elettriche ad alte prestazioni.