Denna: la nuova bicicletta elettrica da strada per terreni sterrati di Orbea

Contenuti dell'articolo

orbea presenta la nuova bici elettrica denna

Orbea ha recentemente lanciato un nuovo modello di bici elettrica, la Denna, progettata per affrontare non solo le strade asfaltate ma anche i percorsi sterrati. Questo modello si basa sull’esperienza accumulata dall’azienda con modelli precedenti come il Gain e il Terra, offrendo una soluzione versatile per ciclisti che desiderano affrontare diverse tipologie di terreno.

caratteristiche tecniche della denna

Il cuore della Denna è rappresentato dal sistema RS Gen2 RC di Orbea, una versione personalizzata della piattaforma EP di Shimano. Il marchio RS (Rider Synergy) indica le modifiche firmware apportate da Orbea per garantire una sensazione di guida più naturale, adattando la potenza erogata in base all’input del ciclista.

La seconda generazione offre un aumento della coppia del motore fino a 85 Nm, assicurando prestazioni elevate anche su terreni difficili.

modalità di assistenza

La Denna dispone di due modalità di assistenza integrate:

  • Modalità Gravel: ottimizzata per strade in ghiaia più lisce, garantisce una consegna della potenza efficiente a cadenze elevate.
  • Modalità Gravel+: modifica la coppia per terreni più sciolti, fornendo potenza aggiuntiva a cadenze inferiori per migliorare la trazione.

design e geometria del telaio

La Denna è progettata con uno spazio per pneumatici fino a 50c, permettendo ai ciclisti di personalizzare l’allestimento in base al tipo di terreno. La geometria del telaio include:

  • Basso baricentro: per maggiore stabilità.
  • Lunghezza catena ottimizzata: bilancia reattività e comfort.
  • Lunga distanza tra gli assi: migliora la maneggevolezza su terreni irregolari.
  • Ciclo specifico delle forche: garantisce qualità costante nella guida tra tutte le taglie del telaio.

batteria e autonomia

La Denna è alimentata da una batteria da 420Wh, capace di supportare fino a 3.5 km (2.5 miglia) di dislivello in modalità Eco. Per chi necessita di ulteriore autonomia, è disponibile un’opzione da 210Wh che funge da estensore senza aumentare significativamente il peso complessivo della bici.

sistema e compatibilità

I ciclisti possono cambiare le modalità d’assistenza utilizzando la leva del freno sinistro; il sistema è compatibile con diverse opzioni display, inclusa l’unità EN600 di Shimano o dispositivi Garmin collegati, fornendo dati in tempo reale sulla batteria e sul motore. Inoltre, tutti i modelli Denna presentano punti di montaggio per parafanghi e due portaborracce, rendendoli adatti ad avventure prolungate.

a proposito della personalizzazione myo

Anche la personalizzazione gioca un ruolo importante nell’offerta Orbea: attraverso il programma MyO è possibile selezionare componenti, colori e finiture secondo lo stile individuale del ciclista. Questa flessibilità permette agli utenti di scegliere tra configurazioni più orientate alla strada o completamente dedicate al gravel.

dichiarazioni ufficiali

Joseba Arizaga, Product Manager Road presso Orbea, ha commentato: “Siamo entusiasti dell’introduzione della Denna oggi. Rappresenta l’evoluzione successiva nel ciclismo elettrico su strada—dove potenza, autonomia e capacità si fondono per ridefinire ciò che è possibile.”

dettagli sui prezzi dei modelli disponibili

<

Euri (EU) Dollari (US) Pounds (UK)
M10i 9.999 9.999 8.999
M11e 9.999 9.999 8.999
M20i 7.599 7.599 7.299
M31e 6.999 6.999 td > 6 .399 td > tr >
M20 td > 5 .899 td > 5 .999 td > 5 .699 td > tr >
M30 td > 5 .499 td > 5 .599 td > 5 .199 td > tr >