Crescenti prezzi delle batterie e tassi di prestito in crescita nella recensione di EnergySage 2025

Contenuti dell'articolo

Il mercato dell’energia solare sta attraversando un periodo di cambiamenti significativi. Recentemente, la piattaforma EnergySage ha pubblicato il suo 21° rapporto sul mercato solare e dello stoccaggio, analizzando i dati relativi alla prima metà del 2025. Questo studio esamina le tendenze emerse dalle ricerche effettuate dai proprietari di abitazione su EnergySage.com e include anche un sondaggio annuale sui contraenti per l’elettrificazione, condotto tra gennaio e marzo del 2025.

andamento dei prezzi nel settore solare

Dopo un forte anno 2024, che ha portato i prezzi residenziali per l’installazione di pannelli solari e sistemi di stoccaggio a livelli minimi storici, la prima metà del 2025 ha presentato sia opportunità che incertezze per il settore. Sebbene l’interesse da parte dei proprietari rimanga elevato sulla piattaforma EnergySage, le politiche federali in evoluzione, le tariffe e le restrizioni commerciali stanno creando delle difficoltà percepite dagli installatori.

prezzi residenziali dei pannelli solari

I prezzi medi per l’installazione di pannelli solari sono rimasti fermi a $2.48 per watt nella prima metà del 2025, mantenendo così il livello record raggiunto nel secondo semestre del 2024. I costi per lo stoccaggio sono aumentati moderatamente del 4%, a causa dell’introduzione di tariffe sui componenti delle batterie cinesi.

cambiamenti nel finanziamento

Il panorama finanziario sta subendo una trasformazione significativa, con un aumento dei tassi medi sui prestiti che hanno raggiunto il 7.5% nella prima metà dell’anno. Circa il 38% dei contraenti ha segnalato una diminuzione della domanda di prestiti tradizionali mentre i clienti cercano alternative ai finanziamenti ad alto interesse. Al contempo, il numero di acquirenti paganti in contante è rimasto stabile o è aumentato nel 94% dei casi.

preoccupazioni degli installatori

Un altro aspetto da considerare è la crescente preoccupazione tra gli installatori riguardo alle sfide future del settore: il 92% degli intervistati teme che la perdita del credito d’imposta federale possa danneggiare le loro attività. Inoltre, molti installatori si trovano già ad affrontare una riduzione della redditività a causa dell’aumento dei tassi d’interesse e delle spese lavorative crescenti.

  • Emily Walker – Direttore Insights presso EnergySage
  • Josh Levine – Chief Marketing Officer presso EnergySage
  • 92% degli installatori preoccupati per le perdite economiche
  • 70% prevede impatti negativi dovuti alle tariffe attrezzature
  • 84% segnala aumento dei costi lavorativi nell’ultimo anno
  • 79% dipende fortemente dai ricavi legati al solare

L’industria solare si trova quindi in un momento cruciale, con i proprietari desiderosi di adottare questa tecnologia sostenibile mentre gli installatori devono adattarsi alle nuove condizioni economiche e normative.