Serrature smart: guida all’acquisto delle migliori opzioni WiFi e Bluetooth

Contenuti dell'articolo

Le serrature smart, che operano tramite WiFi e Bluetooth, rappresentano una soluzione innovativa per il controllo degli accessi domestici. Questi dispositivi permettono di gestire l’apertura e la chiusura delle porte direttamente dallo smartphone, un’opzione che sta guadagnando popolarità anche in Italia, oltre al settore turistico. Di seguito si presenta una panoramica sui vantaggi e svantaggi di queste serrature, insieme a informazioni su come funzionano.

cos’è una serratura smart e a cosa serve?

Una serratura intelligente, nota anche come smart lock, elimina la necessità di utilizzare chiavi fisiche per accedere a un’abitazione o a un locale commerciale. I modelli più avanzati possono essere controllati tramite app dedicate installate su smartphone.

Tali serrature possono essere classificate in:

  • Serrature WiFi: collegabili alla rete domestica per gestione remota;
  • Serrature Bluetooth: attivabili solo quando ci si trova nelle vicinanze della serratura stessa;
  • Serrature ibride: dotate sia di connettività WiFi che Bluetooth.

Utilizzando lo smartphone, è possibile sbloccare o bloccare l’accesso alla propria casa o attività senza dover cercare le chiavi. Alcuni modelli offrono ulteriori funzionalità come:

  • Apertura tramite impronta digitale,
  • Código PIN su tastierino numerico,
  • NFC (Near Field Communication),
  • Carte RFID,
  • Password temporanee.

I vantaggi di una serratura smart: lo smartphone è la tua chiave

L’adozione delle serrature smart permette di superare problemi comuni legati all’uso delle chiavi tradizionali. Non sarà più necessario preoccuparsi di smarrire le chiavi o fare copie multiple per familiari e amici.

La soluzione ideale per famiglie, Airbnb e piccole aziende

Queste serrature sono particolarmente utili non solo per uso domestico ma anche in contesti commerciali dove è necessario fornire accesso temporaneo a terzi, come nel caso degli affitti brevi o servizi di pulizia.

Controllo da remoto: addio chiavi

Il controllo remoto consente agli utenti di verificare lo stato della porta ed eseguire operazioni da qualsiasi luogo. Ciò garantisce maggiore comodità e sicurezza nella gestione degli accessi.

I contro di una serratura elettronica WiFi o Bluetooth

Sebbene i benefici siano evidenti, le serrature smart presentano alcuni inconvenienti legati alla dipendenza dalla tecnologia. Problemi software o malfunzionamenti possono impedire l’accesso se non si dispone dello smartphone.

Smart lock e casa domotica

Tali dispositivi possono interagire con altri prodotti intelligenti presenti nell’abitazione, migliorando ulteriormente l’automazione domestica. È possibile controllarli anche tramite assistenti vocali come Google Home o Amazon Alexa.

Come scegliere le serrature smart (WiFi o Bluetooth)

Nella scelta della serratura smart è fondamentale considerare la compatibilità con il tipo di porta e cilindro esistente. Inoltre, valutare le funzionalità offerte può aiutare a trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Quali fattori considerare prima dell’acquisto?

  • Compatibilità con la porta;
  • Tipologia di connettività;
  • Funzionalità disponibili;
  • Sicurezza del brand scelto.

Migliori serrature smart (per porta blindata e non)

Ecco alcune delle migliori opzioni disponibili sul mercato:

  • Yale Linus Smart Lock
  • WE.LOCK PCB01
  • Nuki Smart Lock Go (2025)
  • Aqara Serratura Smart U200
  • SwitchBot Lock Pro Kit
  • Nuki Smart Lock Pro (4ª generazione)

Le domande più frequenti sulle serrature intelligenti

Cosa sono e come funzionano le serrature smart? Le serrature smart utilizzano connessioni wireless per consentire accesso sicuro attraverso modalità alternative rispetto alle chiavi tradizionali; ciò include app mobili, telecomandi oppure impronte digitali.

Quanto costa una serratura intelligente? Il costo varia notevolmente; generalmente i modelli base partono dai 100 euro mentre quelli avanzati possono arrivare a diverse centinaia.

Come si sceglie uno smart lock? Considerare funzionalità offerte quali compatibilità con sistemi domotici esistenti, capacità multiutente ed usabilità dell’applicazione.

Sicurezza smart: tutte le guide di Smartdomotica

  • Telecamere da esterno li >
  • Kit videosorveglianza wireless a > li > Migliori kit allarme casa a > li > Rilevatori monossido carbonio a > li > Videocitofoni intelligenti a > li > Baby monitor a > li > Telecamere IP WiFi a > li > ) )