Scopri il Husqvarna Automower EPOS: il robot tosaerba elettrico che rivoluziona il tuo giardino
Husqvarna ha presentato di recente due modelli avanzati di robot tosaerba, il 535 e il 580L EPOS, che promettono di rivoluzionare la gestione del verde. Queste nuove macchine, svelate durante la GCSAA Conference and Trade Show a San Diego, si pongono come soluzioni autonome dedicate a campi da golf, aree sportive e manutenzione di strutture.
Innovazioni tecnologiche
Il modello 580L EPOS, in particolare, ha attratto l’attenzione per il suo sistema di posizionamento satellitare, noto come EPOS (Exact Positioning Operating System). Questa tecnologia consente ai robot di operare all’interno di confini virtuali, eliminando la necessità di cavi fisici per il delimitamento delle aree di lavoro, che sono comuni in altri modelli meno costosi.
Grazie a un sistema di mappatura personalizzabile, gli utenti possono definire aree di lavoro specifiche con orari, altezze di taglio e modelli di taglio, garantendo un’accuratezza fino a 2 cm. Inoltre, è possibile impostare zone di esclusione temporanea e interrompere rapidamente l’operazione in caso di emergenze.
Modelli di Husqvarna
Husqvarna 580L EPOS
Il 580L EPOS è in grado di falciare fino a quattro acri di erb turf con una singola carica della batteria al litio da 8Ah, completando la ricarica in meno di un’ora, rendendolo adatto per un utilizzo commerciale.
Husqvarna 535 AWD EPOS
Per il pubblico di consumatori, il modello 535 AWD offre una capacità di falciatura fino a 0.9 acri prima di necessitare di ritorno alla stazione di ricarica. Nonostante questa capacità inferiore rispetto al 580L, rappresenta una soluzione efficace per chi gestisce spazi verdi di dimensioni moderate.
Secondo Dave Plaster, Vice President di Husqvarna Group, «i modelli Automower 535 AWD EPOS e 580L EPOS sono essenziali per i professionisti del verde che desiderano semplificare la gestione degli spazi verdi», rispondendo a una crescente domanda di soluzioni autonome per la manutenzione del verde.
I due modelli possono già essere ordinati e saranno disponibili sul mercato a partire dal mese successivo, con un prezzo di partenza per il 580L di 7.399 dollari.
Considerazioni finali
Husqvarna dimostra così di essere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica per il giardinaggio, introducendo robot dotati di capacità avanzate, utili sia per il mercato commerciale che per l’uso domestico. La possibilità di operare senza cavi fisici rappresenta un significativo passo avanti nel settore, assicurando una maggiore libertà operativa sia per i professionisti che per gli appassionati del verde.