Robot per magazzini autonomi Ati raccoglie 20 milioni di dollari nella Serie B

L’innovazione nel campo della robotica e dell’automazione ha radicalmente trasformato il modo in cui le merci vengono spedite e stoccate. In un contesto caratterizzato da rapidi sviluppi tecnologici, Ati Motors si distingue per la sua recente raccolta di fondi, che segna un passo significativo verso l’espansione globale dei suoi robot autonomi.
Investimento di 20 milioni di dollari in Ati Motors
Ati Motors ha recentemente annunciato un finanziamento di 20 milioni di dollari attraverso una Serie B, guidata da Walden Catalyst Ventures e NGP Capital. Questo investimento è stato supportato anche da investitori esistenti come True Ventures, Exfinity Venture Partners, Athera Venture Partners e Blume Ventures. La crescita dell’azienda è stata notevole, con un aumento quasi triplo degli ordini nel 2024 rispetto all’anno precedente.
Opinioni sui robot autonomi
Secondo Upal Basu di NGP Capital, l’approccio unico di Ati Motors nell’integrare Edge AI, LIDAR e robotica rappresenta una risposta a esigenze critiche nel settore della manifattura. L’abilità dell’azienda nel dispiegare robot mobili completamente autonomi in ambienti industriali diversi la rende un leader nell’automazione industriale.
Sherpa Tug: capacità innovative
I robot Sherpa sono progettati per operare sia all’interno che all’esterno, rendendoli ideali per magazzini come quelli di Amazon e IKEA. Le unità più grandi possono trasportare fino a 1.000 kg, rendendole adatte anche per operazioni negli aeroporti.
Caratteristiche tecniche del robot Sherpa
- Camerine a 360 gradi
- Sensori LIDAR per mappatura continua dell’ambiente circostante
- Funzioni autonome di evitamento ostacoli e parcheggio automatico
- Batterie modulari agli ioni di litio con autonomia fino a 8 ore
- Facile sostituzione delle batterie da parte degli operatori umani o da altri robot Ati
Certificazione forklift per i robot Ati Sherpa
I robot Sherpa non solo offrono prestazioni elevate ma sono anche certificati come forklift, aumentando ulteriormente la loro versatilità nelle operazioni logistiche moderne.