RoboForce presenta il robot assistente al lavoro all’Intersolar 2025: scopri le novità innovative
roboForce raccoglie fondi per l’innovazione robotica
La startup specializzata in robotica RoboForce ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento di 10 milioni di dollari in fase iniziale e presenterà la propria tecnologia alla conferenza Intersolar che si terrà a San Diego il prossimo mese.
strategia e applicazioni dell’azienda
I fondi raccolti saranno utilizzati per entrare nel mercato e implementare il sistema di Robo-Labor quest’anno, rivolgendosi a clienti che necessitano di soluzioni per combattere la carenza di manodopera in condizioni ambientali difficili. Tra i compiti che i robot possono svolgere ci sono:
- Affrontare compiti pericolosi in ambienti di lavoro rischiosi
- Massimizzare l’efficienza dei progetti
- Ridurre i costi di gestione
Il sistema di Robo-Labor si distingue per la sua precisione millimetrica nell’esecuzione di operazioni delicate come afferrare, posizionare, premere, torcere e collegare. Grazie a una mobilità adatta a qualsiasi terreno, il dispositivo offre anche capacità di comunicazione e conformità alle norme di sicurezza.
settori di intervento
Le applicazioni finali di RoboForce sono varie e vanno a interessare settori come il solare, lo spazio, la manifattura e l’estrazione mineraria. Questi ambiti sono stati identificati dal Bureau of Labor degli Stati Uniti come tra i più colpiti da incidenti e mancanza di manodopera a causa di fattori come temperature estive estreme e altri pericoli lavorativi.
supporto a progetti solari
I primi clienti di RoboForce si concentrano su progetti solari commerciali e a scala di utilità, dove affrontano difficoltà nel reclutamento e nella retention di lavoratori qualificati. RoboForce offre robot capaci di operare in condizioni ambientali avverse per tutta la durata dei progetti, supportando gli sviluppatori solari nel completamento della costruzione e dell’installazione di impianti su larga scala, rendendo i processi più rapidi e meno costosi.
vision aziendale
Leo Ma, fondatore e CEO di RoboForce, ha dichiarato: “La nostra missione è quella di creare robot per l’umanità per potenziare l’economia mondiale attraverso la forza del Robo-Labor. Stiamo costruendo il sistema di Robo-Labor più avanzato per affrontare i lavori più noiosi, impegnativi e pericolosi che gli esseri umani non dovrebbero svolgere. Siamo dedicati alla creazione di un sistema di ‘super lavoratore’ ad alta intelligenza per ridefinire il futuro del lavoro industriale, rendendolo più sicuro, efficiente e sostenibile.”