Nuove spine per batterie di phoenix contact semplificano l’installazione

La recente innovazione di Phoenix Contact nel settore delle connessioni per batterie segna un passo significativo verso l’efficienza energetica. La nuova generazione di connettori per poli delle batterie è progettata per supportare la trasmissione di potenza fino a 1.500 V tra i moduli batteria, rendendoli ideali per sistemi di stoccaggio energetico su scala industriale e utilità.
caratteristiche dei connettori per poli delle batterie
I nuovi connettori presentano un design user-friendly che include codifica meccanica e cromatica, riducendo il rischio di errori durante le fasi di installazione e riparazione. Inoltre, questi connettori sono classificati come IP-rated, garantendo sicurezza al tatto in applicazioni ad alta potenza. L’interfaccia di accoppiamento ha la capacità di ruotare a 360°, offrendo maggiore flessibilità progettuale e spazio sufficiente per altri componenti comunicativi sulla faccia del rack.
connettori per applicazioni residenziali
In aggiunta ai connettori destinati all’industria, Phoenix Contact ha sviluppato nuovi connettori specificamente pensati per le applicazioni residenziali, particolarmente adatti all’utilizzo su inverter da batteria. Questi connettori DC sono protetti contro l’inversione della polarità, prevenendo così incompatibilità nella tecnologia comune dei collegamenti fotovoltaici e cortocircuiti ai poli della batteria. Anche i connettori residenziali sono valutati fino a 1.500 V.
vantaggi principali dei nuovi connettori
- Supporto alla trasmissione fino a 1.500 V
- Design user-friendly con codifica meccanica e cromatica
- Sicurezza IP-rated e touch-safe
- Interfaccia rotante a 360°
- Protezione contro inversione della polarità nei modelli residenziali
L’introduzione di questi prodotti rappresenta un importante avanzamento nella tecnologia dei sistemi di stoccaggio energetico.