Maggio il prato in modo semplice con l’robot rasaerba ubhome m10

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, i tosaerba robotizzati hanno fatto notevoli progressi, distinguendosi principalmente in due categorie: quelli che necessitano di fili perimetrali e quelli che mostrano difficoltà nell’affrontare l’erba alta. Il modello UBHOME M10 si colloca al di fuori di entrambe queste categorie, dimostrandosi all’altezza delle aspettative grazie a un test approfondito effettuato nelle ultime settimane. Questo dispositivo si distingue per la sua intelligenza, solidità e audacia nel gestire il taglio dell’erba senza richiedere sforzi fisici significativi da parte dell’utente.

specifiche tecniche del tosaerba UBHOME M10

  • Larghezza di Taglio: 230 mm (9 pollici)
  • Area Massima Giornaliera di Taglio: 1.000 m² (0,25 acri)
  • Gestione delle Pendenze: Fino al 55% (28,8 gradi)
  • Certificazione IP: IPX6
  • Sistema di Posizionamento: RTK GPS + Visione AI
  • Connettività: LoRa, WiFi, Bluetooth
  • Peso: 14 kg (31 lbs)

installazione e configurazione

L’installazione del tosaerba è relativamente semplice. La guida all’unboxing offre istruzioni chiare; è sufficiente collegare la stazione di ricarica e il box satellitare RTK. È fondamentale posizionare il box RTK in un luogo con vista libera sul cielo per garantire una connessione ottimale ai satelliti.

A differenza di altri modelli testati in precedenza, il UBHOME M10 include anche un box LoRa che offre una connettività superiore rispetto al WiFi, assicurando comunicazioni costanti con la rete domestica.

sistema RTK + Vision: senza filo, senza problemi

L’ultima fase della configurazione prevede la mappatura dell’area da tagliare. Questo processo implica l’utilizzo dello smartphone come telecomando per guidare il tosaerba lungo i confini desiderati. Non essendo necessario alcun filo perimetrale, il dispositivo sfrutta la precisione del sistema GPS RTK combinata con sensori visivi AI per mantenere l’accuratezza durante il lavoro.

L’assenza del filo rappresenta un significativo miglioramento rispetto ai modelli più datati. La mappatura può risultare noiosa ma risulta decisamente preferibile rispetto all’uso prolungato di attrezzi manuali.

non solo intelligente – anche audace

Una delle sorprese più gradevoli riguarda l’approccio deciso del M10 nel tagliare l’erba. A differenza di altri modelli timorosi nei confronti dell’erba alta, questo tosaerba affronta le aree più dense senza esitazioni. Con un disco di taglio da 230 mm (9 pollici), riesce a gestire anche le zone trascurate del prato.

Anche se dichiarato capace di affrontare pendenze fino al 55%, non è stato possibile testarne le prestazioni su terreni particolarmente inclinati; Ha mostrato buone capacità su terreni irregolari.

controlli intelligenti e design intuitivo

I controlli sono semplici grazie all’app dedicata che consente di monitorare lo stato del tosaerba e programmare le operazioni direttamente dallo smartphone. L’app avvisa quando è tempo di tornare alla base per ricaricarsi o quando le condizioni meteorologiche non sono favorevoli.

considerazioni finali

Il UBHOME M10 rappresenta una soluzione equilibrata nel mercato dei tosaerba robotizzati: combina tecnologia avanzata con facilità d’uso senza esagerare nelle funzionalità superflue. Con un prezzo che si aggira intorno a 1.000 dollari su Amazon, o 1.299 dollari sul sito ufficiale della compagnia, risulta essere accessibile rispetto ad altre opzioni più costose disponibili sul mercato.

  • Tosaerba Robotizzato UBHOME M10
  • Sistema GPS RTK + Visione AI
  • Cuttig disc da 230mm (9 pollici)
  • Pendenza massima gestita: 55%
  • Peso: 14 kg (31 lbs)
  • Aree copribili fino a 1.000 m² (0,25 acri) giornalmente