Genesis gv90: scopri il trucco segreto in questo video

Il Genesis GV90 si sta preparando a diventare un punto di riferimento nel segmento delle SUV elettriche di lusso. Con l’introduzione di tecnologie avanzate e caratteristiche innovative, questo modello promette di superare le aspettative degli appassionati del marchio.
Genesis GV90: tecnologia avanzata e caratteristiche uniche
Il Genesis GV90 è stato presentato inizialmente come il concept Neolun, svelato durante il New York Auto Show dello scorso marzo. Questa SUV full-size rappresenta una fusione perfetta tra eleganza e innovazione, posizionandosi in diretta competizione con modelli premium come il BMW X7, il Mercedes GLS e la futura Range Rover Electric.
Recentemente sono stati avvistati alcuni prototipi del GV90 in fase di collaudo, rivelando diverse funzionalità esclusive, tra cui le porte tipo “coach”. Inoltre, è stata scoperta una brevetto riguardante il sistema delle porte presso l’USPTO, che fornisce dettagli su come funzionerà questa caratteristica innovativa.
Sospensione adattiva e ulteriori caratteristiche
Un video recentemente diffuso dalla Corea del Sud ha mostrato un’altra interessante caratteristica del GV90: la sospensione pneumatica adattiva. Questo sistema consente alla SUV di alzarsi o abbassarsi in base alle condizioni stradali, similmente a quanto già visto nella Genesis G90. La conferma da parte dei rappresentanti dell’azienda indica che anche il GV90 beneficerà della tecnologia Multi-Chamber Air Suspension.
Programmazione produzione e specifiche future
La produzione del Genesis GV90 è prevista per metà del 2026. L’annuncio ufficiale del modello avverrà nei prossimi mesi. Sebbene i dettagli relativi ai prezzi, all’autonomia e alle specifiche finali saranno comunicati più vicino al lancio, si prevede che la SUV sarà costruita sulla nuova piattaforma elettrica eM di Hyundai.
- BMW X7
- Mercedes GLS
- Range Rover Electric (futuro)
- Sistema Multi-Chamber Air Suspension
- Porte tipo “coach”
Hyundai ha dichiarato che questa nuova piattaforma offrirà un miglioramento del 50% nell’autonomia di guida e capacità autonome di livello 3 o superiore.