Echo Amazon 2025: audio premium e intelligenza artificiale per la tua casa

Contenuti dell'articolo

Amazon ha recentemente svelato la sua innovativa linea di dispositivi Echo, caratterizzata da tecnologie all’avanguardia e un design rinnovato. Questi smart speaker e display intelligenti sono progettati per trasformare l’ambiente domestico, offrendo un’esperienza audio superiore e funzionalità avanzate. Le novità presentate pongono l’accento sulle prestazioni audio, sull’interazione con l’intelligenza artificiale e su un’estetica moderna.

audio premium che trasforma l’ascolto

Un elemento distintivo della nuova gamma è rappresentato dalla qualità del suono. L’Echo Dot Max, primo nel suo genere, vanta bassi potenziati fino a tre volte rispetto al precedente modello di quinta generazione. Questo dispositivo integra due altoparlanti separati: un woofer ad alta escursione per i bassi profondi e un tweeter personalizzato per le frequenze alte.

L’innovativo design elimina il modulo altoparlante separato, integrando il sistema direttamente nella struttura del dispositivo, consentendo così di doppiare lo spazio d’aria. Nonostante le dimensioni contenute, l’Echo Dot Max offre prestazioni sonore sorprendenti a un prezzo di 109,99 euro.

  • Echo Dot Max
  • Echo Studio

L’Echo Studio, pur essendo il 40% più compatto rispetto al modello originale, mantiene una qualità audio eccellente. La combinazione di woofer potente e tre driver full-range consente di ottenere un suono coinvolgente. Il supporto per audio spaziale e Dolby Atmos garantisce esperienze sonore immersive.

display intelligenti con tecnologia avanzata

I nuovi modelli di Echo Show 8 ed Echo Show 11 introducono display personalizzati che utilizzano tecnologia touch in-cell insieme a cristalli liquidi negativi. Questa innovazione riduce gli strati di laminazione, migliorando l’angolo di visione sia in condizioni luminose che buie.

Anche l’architettura audio dei display è stata completamente rivisitata; entrambi includono altoparlanti stereo frontali e woofer dedicati per l’audio spaziale. I driver sono posizionati strategicamente sotto schermi “fluttuanti” per diffondere il suono direttamente verso chi ascolta. L’Echo Show 8 sarà disponibile a 199,99 euro, mentre l’Echo Show 11 avrà un costo di 239,99 euro.

  • Echo Show 8
  • Echo Show 11

I dispositivi sono alimentati dai nuovi chip personalizzati AZ3 e AZ3 Pro, progettati con acceleratori AI per gestire i modelli futuri dell’intelligenza artificiale. L’Echo Dot Max utilizza il chip AZ3 per ottimizzare il riconoscimento vocale in ambienti complessi.

I microfoni integrati sono tra i più avanzati mai realizzati da Amazon, capaci di filtrare i rumori indesiderati e migliorare la sensibilità alla parola d’attivazione fino al%50%. La tecnologia proprietaria Omnisense combina diversi sensori – inclusa una fotocamera da 13 megapixel – per offrire interazioni Alexa sempre più personalizzate.

sistema home theater semplificato

Sorprendente è la possibilità di collegare fino a cinque dispositivi Echo Studio o Echo Dot Max con Fire TV stick compatibili per creare configurazioni audio surround semplicemente tramite Alexa Home Theater; questa opzione elimina la necessità di installazioni complesse.

Tutti i dispositivi saranno disponibili in pre-ordine; in particolare, l’Echo Dot Max ed Echo Studio saranno sul mercato dal 29 ottobre mentre gli Echo Show 8 e 11 arriveranno il 12 novembre. Questi prodotti supporteranno anche la nuova versione dell’assistente vocale basato su intelligenza artificiale generativa non appena sarà disponibile in Italia.

  • Ecco Dot Max – €109,99
  • Ecco Studio – €239,99
  • Ecco Show 8 – €199,99
  • Ecco Show 11 – €239,99
  • Sistema Home Theater con Alexa – Fino a cinque dispositivi collegabili