Wuling starlight ev: il chevrolet impala elettrico da scoprire

Il settore automobilistico sta assistendo a un crescente interesse per le auto elettriche, e il nuovo modello 2025 della Wuling Starlight EV rappresenta un passo significativo in questa direzione. Con una gamma di oltre 315 miglia secondo il ciclo CLTC, che si traduce approssimativamente in 255 miglia nel ciclo EPA, questo veicolo offre prestazioni competitive sul mercato.

wuling starlight ev: caratteristiche principali


La Wuling Starlight EV presenta dimensioni che richiamano il celebre Chevy Impala del 2007, con un passo di 2800 mm e una larghezza superiore di circa un pollice e mezzo. Questo design consente di ospitare comodamente da quattro a cinque adulti all’interno dell’abitacolo.

design e interni della wuling starlight ev


Il rinnovamento del modello include un’estetica esterna aggiornata, con varianti base dotate di cerchi neri multi-raffinate da 17 pollici come standard. La palette dei colori è ora limitata alle tre opzioni più popolari: Nero Cortina, Oro Splendente e Bianco Splendente.

All’interno, la Starlight EV sfoggia un volante rinnovato e un cruscotto completamente nuovo con superfici morbide di alta qualità. I pannelli delle porte anteriori sono stati ridisegnati insieme al centro console, mentre l’ultima versione del sistema operativo Ling OS di GM è integrata nel veicolo.

futuro della wuling starlight ev


I cambiamenti apportati alla Wuling Starlight EV precederanno l’introduzione della variante ibrida plug-in/EREV, la quale promette una straordinaria autonomia di circa 1100 km (circa 685 miglia) con una singola carica. Questa evoluzione potrebbe rappresentare una potenziale opportunità per entrare nel mercato statunitense.