Hisense trasforma l’intrattenimento e la vita smart grazie all’Intelligenza Artificiale
Hisense, un’attore principale nel settore dell’elettronica di consumo, ha sicuramente colpito nel segno durante il CES 2025 con una varietà di innovative soluzioni tecnologiche che pongono l’intelligenza artificiale al centro delle proprie proposte. All’interno dello stand “AI Your Life”, l’azienda ha mostrato prodotti all’avanguardia, come il TV LED TriChroma da 116 pollici, display MicroLED, tecnologie Laser TV e un’ampia selezione di elettrodomestici smart. L’intento è quello di ridefinire l’intrattenimento e migliorare l’esperienza quotidiana mediante soluzioni connesse.
tecnologie rivoluzionarie per l’intrattenimento domestico
Hisense ha elevato i parametri di qualità visiva e sonora con nuovi modelli di televisori progettati per offrire un’ esperienza cinematografica direttamente nei salotti. In particolare, il TV TriChroma LED da 116 pollici si distingue grazie alla tecnologia RGB Local Dimming e al motore Hi-View AI Engine X. Le sue funzionalità avanzate, come AI Peak Brightness, AI RGB Local Dimming e AI Banding Smoother, ottimizzano ogni fotogramma per garantire immagini di qualità superiore e audio impeccabile.
Un ulteriore innovativo prodotto è il display MicroLED da 136 pollici, considerato il primo al mondo per utilizzo domestico. Con oltre 24,88 milioni di LED autoemissivi, offre una qualità visiva senza precedenti e rappresenta un’importante evoluzione nella tecnologia video.
l’intelligenza artificiale al servizio della vita quotidiana
L’influenza dell’ intelligenza artificiale di Hisense si estende oltre i televisori. La piattaforma VIDAA Smart TV fornisce raccomandazioni personalizzate grazie all’AI, rendendo l’intrattenimento e il gaming ancora più coinvolgenti. I modelli della serie ULED, come U7, U8 e U9, utilizzano il processore Hi-View Engine Pro per gestire funzioni avanzate, inclusi upscaling 4K e miglioramento cromatico.
Tra i dispositivi smart, è particolarmente degno di nota il frigorifero BCD-780W, che sfrutta l’AI per ottimizzare la gestione dell’inventario alimentare, integra controllo vocale e offre ricette personalizzate. La lavatrice Washer-Dryer 7S si distingue per il controllo remoto tramite l’app ConnectLife, offrendo un design raffinato e tecnologie intuitive.
Grazie alla collaborazione con Microsoft e all’implementazione di Azure AI e OpenAI Service, Hisense ha sviluppato soluzioni innovative come l’assistente per le ricette Dish Designer, che rende la cucina più semplice e personalizzata.
design innovativo e benessere visivo
Hisense si fa notare anche per il design funzionale e sostenibile dei propri prodotti. Un esempio è il Compact Laser TV, un dispositivo ultra compatto che facilita il trasporto e l’installazione, offrendo immagini di altissima qualità grazie alla tecnologia Trichroma Laser. Altrettanto interessante è il Rollable Laser TV, che combina proiettore e schermo in un unico dispositivo, garantendo flessibilità e prestazioni eccezionali.
L’attenzione al benessere visivo è centrale nella gamma TV, che ha ricevuto la certificazione Low Blue Light da TÜV Rheinland. Modelli come il PX3-PRO e il C2 Ultra 4K vantano la certificazione “0 luce blu dannosa”, assicurando una visione sicura e salutare senza compromettere la qualità delle immagini.
verso un futuro connesso
Con la piattaforma ConnectLife, Hisense rivoluziona la casa in un ecosistema connesso. Ogni dispositivo, dai frigoriferi ai condizionatori, opera in sinergia per migliorare la qualità della vita. Il condizionatore Uni Series, per esempio, regola automaticamente temperatura e umidità grazie al sistema Smart Eye, garantendo comfort e risparmio energetico.