Elon musk ha ingannato gli azionisti di tesla: trascrizione e prove
Recenti dichiarazioni di Elon Musk hanno sollevato interrogativi riguardo alla veridicità delle informazioni fornite agli azionisti di Tesla. In particolare, il CEO ha affermato che la società sta registrando buone performance di vendita a livello globale, escludendo l’Europa come mercato debole. I dati attuali contraddicono queste affermazioni.
tesla in europa e nel mondo
Musk ha dichiarato che “l’Europa è il nostro mercato più debole” ma che “le vendite stanno andando bene altrove”. Nonostante ciò, le statistiche rivelano una realtà diversa. È emerso che Tesla sta affrontando difficoltà significative in mercati cruciali come la Cina, dove le vendite sono ai minimi storici.
Secondo le ultime informazioni disponibili:
- Le vendite di Tesla sono diminuite del 37% nel primo trimestre del 2025 nell’Unione Europea.
- Al contrario, altri produttori automobilistici come Volkswagen e BMW hanno visto un incremento nelle loro vendite.
- I veicoli elettrici in generale hanno registrato un aumento del 24% in Europa nello stesso periodo.
difficoltà di vendita in cina e europa
Nonostante gli sforzi per incentivare le vendite attraverso offerte e finanziamenti vantaggiosi, Tesla continua a lottare per mantenere la propria quota di mercato. Le affermazioni di Musk sulla solidità della domanda non riflettono la realtà dei numeri attuali. Inoltre, è stato sottolineato che molti altri produttori automobilistici stanno performando meglio rispetto a Tesla.
analisi del mercato
Musk ha anche utilizzato il valore delle azioni di Tesla come prova della salute dell’azienda: “Il mercato riconosce la nostra situazione”, ha affermato. Questo approccio risulta fuorviante poiché il prezzo delle azioni non sempre riflette le reali performance aziendali.
- Nel primo trimestre del 2025, gli analisti hanno sovrastimato le consegne di Tesla per oltre 40.000 unità.
- La previsione attuale per il secondo trimestre è inferiore rispetto al primo trimestre dello stesso anno.
problemi di domanda
Musk ha insistito sul fatto che “le cifre delle vendite sono forti” e che non ci sono problemi con la domanda. Questa affermazione si scontra con i dati recenti che evidenziano una riduzione della capacità produttiva dovuta a una bassa domanda sul mercato.
interrogativo sulla sec
Queste dichiarazioni rappresentano potenzialmente violazioni normative da parte della SEC. Si pone quindi un’importante questione: quali saranno le conseguenze per Musk e Tesla se i risultati ufficiali delle consegne confermeranno una caduta significativa rispetto all’anno precedente?