Tesla paga 10 milioni ai proprietari di Powerwall tramite centrali elettriche virtuali

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, la tecnologia delle centrali elettriche virtuali (VPP) ha guadagnato attenzione per il suo potenziale nel migliorare l’efficienza della rete elettrica. Tesla, leader nel settore dell’energia sostenibile, ha fatto notevoli progressi in questo campo, contribuendo a un sistema energetico più decentralizzato e sostenibile.

vpp e il ruolo di tesla

Una centrale elettrica virtuale è costituita da sistemi di stoccaggio energetico distribuiti, come i Powerwall di Tesla, che lavorano insieme per fornire servizi alla rete e ridurre la necessità di impianti a combustibili fossili ad alta emissione. Questi impianti, noti come peaker plants, vengono attivati durante i picchi di domanda energetica per garantire che ci sia sufficiente energia disponibile.

compensazione per i proprietari di powerwall

Nel 2024, Tesla ha annunciato di aver corrisposto quasi 10 milioni di dollari ai proprietari dei Powerwall attraverso i suoi programmi VPP. I proprietari sono compensati con tariffe vantaggiose quando consentono alla rete di attingere energia dai loro sistemi domestici durante le emergenze. Questo approccio non solo offre un incentivo economico ai consumatori ma contribuisce anche a stabilizzare la rete elettrica.

sviluppo del vpp in diverse aree

Il primo VPP di Tesla è stato lanciato in Australia nel 2019, con l’obiettivo iniziale di coinvolgere 50.000 abitazioni; attualmente si contano circa 7.000 case collegate. Nel 2021 è stato avviato un programma pilota in California che ha dimostrato l’efficacia del sistema.

espansione in california

Dopo il successo del programma pilota, Tesla ha collaborato con PG&E per lanciare ufficialmente un VPP che compensa i partecipanti con 2 dollari per kWh fornito alla rete durante eventi critici. I pagamenti possono variare tra 10 e 60 dollari per evento.

crescita della capacità della vpp

Nell’ultimo anno, le centrali virtuali californiane hanno raggiunto una capacità complessiva superiore a 100 MW, mentre sono stati avviati progetti significativi anche in Texas.

  • Tesla Powerwall Owners
  • PG&E (Pacific Gas and Electric)
  • Aziende locali partner nella gestione della rete
  • Comunità residenziali coinvolte nei programmi VPP
  • Utility locali in California e Texas

I proprietari dei Powerwall segnalano guadagni annuali significativi grazie alla partecipazione ai programmi VPP, rendendo questa tecnologia sempre più appetibile sul mercato dell’energia rinnovabile.