Il impianto solare e di accumulo che illuminerà il Las Vegas Strip
Il progetto Escape Solar and Storage, situato nella contea di Lincoln, Nevada, ha come obiettivo principale la fornitura di energia pulita ai grandi resort della Las Vegas Strip. Questo progetto, sviluppato dalla società Estuary Power con sede a Reno, ha recentemente ottenuto un pacchetto di finanziamento di 340 milioni di dollari per la sua realizzazione.
Caratteristiche del progetto
Escape include un totale di 185 megawatt (MW) di capacità fotovoltaica fornita da JinkoSolar e 400 megawattora (MWh) di capacità di stoccaggio attraverso batterie Tesla.
Le forniture di energia saranno così distribuite:
- MGM Resorts International: 115 MW di energia solare e 400 MWh di stoccaggio
- Caesars Entertainment: 25 MW
- Wynn Las Vegas: 20 MW
- Overton Power District: 25 MW
Obiettivi di sostenibilità
MGM Resorts International ha fissato l’ambizioso traguardo di ottenere il 100% della propria energia da fonti rinnovabili entro il 2030. Inoltre, i resort di Las Vegas devono rispettare gli standard stabiliti dal Renewable Portfolio Standard (RPS) del Nevada, che prevede un incremento della quota di energia rinnovabile al 50% entro il 2030. Molti dei resort hanno già superato il 40% richiesto dallo stato.
Impatto economico e progettuale
Il progetto Escape rappresenta la prima iniziativa solare di grande scala sviluppata nella contea di Lincoln, a nord di Las Vegas, e si prevede che genererà quasi 80 milioni di dollari in revenue fiscali nel corso della sua vita. Il completamento dei lavori è previsto per il 2025.
Posizionamento nel settore solare
Las Vegas si colloca al secondo posto negli Stati Uniti per capacità solare pro capite, evidenziando l’impegno della città verso fonti di energia sostenibili.
Commento dell’azienda
Jill Daniel, CEO di Estuary Power, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di fornire energia rinnovabile e ringraziamo i nostri partner finanziari per aver reso possibile il progetto Escape.”