Mercedes-AMG presenta la prima super berlina elettrica da 1.000 HP

La divisione ad alte prestazioni di Mercedes sta per lanciare un’auto sportiva completamente elettrica, con una potenza di 1.000 cavalli, destinata a competere direttamente con la Porsche Taycan. La sfida principale sarà convincere gli appassionati del marchio AMG ad abbracciare questa nuova era elettrica.

nuova amg gt elettrica

Nonostante le ottime dinamiche di guida e un’accelerazione che offre sensazioni straordinarie, i modelli EQE ed EQS di Mercedes-AMG hanno sofferto di uno stile poco attraente e di una confusa identità di marca. Questo ha portato a una percezione negativa nei confronti dei veicoli elettrici.

Per correggere il tiro, Mercedes ha deciso di abbandonare il sub-brand EQ e uniformare il linguaggio stilistico delle sue future auto elettriche. L’obiettivo è garantire che i nuovi modelli siano esteticamente competitivi rispetto ai loro equivalenti a combustione interna.

piattaforma bespoke amg.ea

La nuova AMG GT sarà costruita su una piattaforma completamente personalizzata chiamata AMG.EA, invece di basarsi su un modello esistente della gamma Mercedes-Benz. Questa innovativa piattaforma utilizzerà tecnologie avanzate, come motori elettrici a flusso assiale, più leggeri e potenti rispetto ai motori radiali comunemente usati.

potenza e performance

I motori AMG saranno alimentati da un pacco batteria piatto e basso, in grado di generare potenza sufficiente per competere con la Porsche Taycan Turbo GT, che offre oltre 1.000 cavalli e accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,2 secondi.

Le proporzioni generali dell’auto e il parabrezza inclinato sono già visibili nonostante la pesante camuffatura; la vettura appare molto promettente dal punto di vista estetico. Si segnala una certa confusione nel design delle luci anteriori e posteriori, che richiamano in modo discutibile il motivo della stella a tre punte tipica del marchio.

galleria immagini amg elettrico

Fonte | Immagini: Mercedes-AMG.